eDreams è disponibile per i seguenti Paesi

Voli Venezia - Trapani Italia

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici da Venezia a Trapani
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Periodo per volare a meno da Venezia a Trapani

Date flessibili? Troviamo il prezzo migliore per la settimana del giorno selezionato *I prezzi possono variare dopo la ricerca.
Filtra per
settimana: 5 mag - 11 mag
27 €
30 €
28 €
22 €
29 €
29 €
31 €
31 €
58 €
52 €
81 €
106 €
aprilemaggiogiugno

Informazioni sulla rotta

Valuta e confronto di costi

TrenoLocale, biglietto solo andata
10%I treni a Trapani sono più economici del 10% rispetto a Venezia.
Venezia1,50 €
Trapani1,30 €
PastoRistorante di fascia media
50%Un pasto a Trapani è più economico del 50% rispetto a Venezia.
Venezia15,00 €
Trapani8,00 €
TaxiTariffa giornaliera standard
70%La tariffa di un taxi a Trapani è più economica del 70% rispetto a Venezia.
Venezia9,25 €
Trapani3,00 €
CaffèCappuccino standard
10%Un caffè a Trapani è più economico del 10% rispetto a Venezia.
Venezia1,82 €
Trapani1,64 €
Distanza: 826 kms
Aeroporti a Venezia
Marco Polo (VCE)Distanza dal centro: 5 kms
Treviso (TSF)Distanza dal centro: 32 kms
Aeroporti a Trapani
Birgi (TPS)Distanza dal centro: 13 kms

Informazioni utili per il volo da Venezia a Trapani

Quanto dura il volo da Venezia a Trapani

Alcune compagnie aeree collegano Venezia a Trapani con voli diretti della durata di circa 1 ora e 40 minuti; altre offrono voli con scalo con una durata media di 4 ore e mezza.

Quali sono gli scali più comuni?

Gli scali che vengono effettuati con maggiore frequenza avvengono a Roma-Fiumicino e Milano-Linate.

Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Trapani

Trapani presenta un clima con la più bassa escursione termica tra l'estate e l'inverno, per questo motivo in qualsiasi periodo dell'anno la visitiate potrete escludere gli abiti più pesanti. Prediligete indumenti freschi per i mesi caldi e qualche maglia più pesante per la sera, le giornate sono spesso ventilate. Se viaggiate tra settembre e ottobre non dimenticate l'ombrello, questo è il periodo delle piogge intense. Infine per i mesi più freddi, il consiglio è di vestirsi a strati: le temperature minime non scendono al di sotto degli 8°C.

Quali compagnie aeree volano da Venezia a Trapani

Di seguito alcune delle compagnie aeree che offrono voli economici da Venezia e Trapani:

  • Volotea, compagnia aerea low cost spagnola.
  • Ryanair, la nota compagnia aerea dalle tariffe più basse d'Europa.
  • ITA Airways, compagnia aerea di bandiera italiana.

Come trovare voli economici da Venezia a Trapani

Trovare biglietti aerei a tariffe low cost è davvero semplice utilizzando la piattaforma online di eDreams IT! Basta selezionare le date in cui desiderate viaggiare e gli aeroporti di partenza e arrivo per ottenere una lista di combinazioni aeree che fa al caso vostro. Sarà un gioco da ragazzi prenotare voli con offerte last minute imperdibili!

Qual è il periodo migliore per volare da Venezia a Trapani

  • La primavera è il periodo ideale per visitare Trapani. In particolare nel mese di maggio le piogge sono praticamente assenti e le temperature arrivano anche a 25°C. Se viaggiate durante la Settimana Santa non perdete la Processione dei Misteri di Trapani, una delle più antiche.
  • Luglio e agosto sono i mesi più caldi, ma i venti che arrivano dal mare garantiscono temperature piacevoli. Questo è il periodo migliore per praticare sport acquatici e visitare le suggestive spiagge che circondano la città, come la spiaggia delle Mura di Tramontana.
  • A settembre e ottobre le temperature sono ancora alte, non è insolito vedere la gente del posto andare al mare! Questi sono i mesi perfetti per visitare la città: il numero di turisti diminuisce e potrete permettervi un ultimo bagno nelle acque cristalline.

Aeroporti a Venezia

Il capoluogo del Veneto è servito da due aeroporti: quello di Venezia-Tessera e quello di Treviso-Sant'Angelo.

Informazioni utili sull'Aeroporto di Venezia-Tessera

Situato a circa 13km da Venezia, offre un gran numero di rotte nazionali e internazionali.

Come raggiungere l’aeroporto:

  • Con il taxi: dal centro di Venezia in circa 20 minuti
  • Con l’autobus: servizio navetta Venezia Express, linea numero 35 - da Piazzale Roma ai terminal in circa 35 minuti.

Servizi: aperto 24/7, punti di ricarica cellulari, accesso Wi-Fi, aree fumatori, bar e ristoranti.

Informazioni utili sull'Aeroporto A. Canova di Treviso-Sant'Angelo

L'aerostazione si trova a circa 3km dal centro di Treviso. Prima dell'apertura dello scalo Marco Polo è stato l'aeroporto di riferimento per la città lagunare, da cui dista 25km.

Come raggiungere l'aeroporto:

  • Con il taxi: dal centro di Venezia, in circa 40 minuti.
  • Con l'autobus: con la navetta Treviso Express, dal centro di Venezia in circa 1 ora.

Servizi: aperto 24/7, ufficio turistico, ATM, bar, caffè e ristoranti.

Aeroporti a Trapani

La città di Trapani è servita dall'Aeroporto di Birgi e dall'aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi.

Informazioni utili sull'Aeroporto di Trapani-Birgi

L'aeroporto dista 15km dal centro città, è un aeroporto militare aperto al traffico civile. Offre voli nazionali e internazionali.

Come raggiungere il centro:

  • In taxi: tariffe fisse per il centro città, raggiungibile in circa 25 minuti
  • Con l’autobus: servizio navetta che effettua solo una fermata intermedia e arriva al porto di Trapani in 45 minuti.

Servizi: Wi-Fi, bancomat, compagnie di autonoleggio, collegamenti con trasporti pubblici, negozi, bar e ristoranti.

Informazioni utili sull'Aeroporto Internazionale Falcone e Borsellino di Palermo-Punta Raisi

Situato in zona Punta-Raisi, a 35km da Palermo e a 84km da Trapani, l'aeroporto Falcone e Borsellino è dotato di due piste in grado di accogliere anche grandi aerei di linea.

Come raggiungere il centro di Trapani:

  • In treno: servizio di Trenitalia, in 4 ore circa.
  • Con l'autobus: servizio gestito dall’Autolinea Segesta - tempi di percorrenza circa 1 ora.
  • Con il taxi: dall’aeroporto al centro in meno di un’ora.

Servizi: aperto 24/7, Wi-Fi, ATM, farmacia, fast track, compagnie di autonoleggio, servizi turistici, negozi, bar e fast food.

Cosa fare e visitare a Trapani

  • Passeggiate tra i vicoli del centro storico con i suoi affascinanti edifici storici, come il Palazzo Senatorio.
  • Visitate le Saline di Trapani con i suoi antichi mulini a vento.
  • Godetevi il tramonto sul mare con lo sfondo della Torre Ligny, simbolo della città.
  • Scoprite la Torre dell'orologio, che possiede uno degli orologi astronomici più antichi d'Europa.
  • Comprate un gioiello in una delle botteghe artigiane che lavorano il corallo.
  • Assaporate il cabbucio, panino realizzato con l'impasto della pizza e farcito con acciughe, pomodoro, olio e rosmarino.

Domande frequenti sui voli da Venezia a Trapani

È possibile prenotare un biglietto aereo flessibile per i voli da Venezia a Trapani?
In eDreams facciamo tutto il possibile per garantire che il tuo viaggio non sia compromesso dalle restrizioni o cancellazioni che potrebbero venire applicate in Italia. Usando i biglietti flessibili puoi decidere se ottenere una nuova prenotazione o un rimborso.
Se volessi prenotare un volo da Venezia a Trapani cone Dreams, come posso trovarli?
Usando il nostro motore di ricerca, puoi facilmente trovare tutti i voli per la tratta Venezia - Trapani a partire da 14€. In eDreams, puntiamo ad offrire ai nostri clienti le opzioni più convenienti, permettendo di modificare e filtrare le ricerce per aggiungere, tra le altre cose, scali, aereoporti e date preferite.
Visitare Trapani è più costoso di Venezia?

Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Trapani costa in media 3.00 EUR euro, 68% in meno rispetto a Venezia, con una tariffa di 9.25 EUR euro,

mentre i biglietti del treno costano 13% in più in Trapani: 1.30 EUR euro contro 1.50 EUR euro in Venezia.

Confrontando il prezzo di un pasto, può andare da 8.00 EUR euro a Trapani, 47% in meno di 15.00 EUR euro in Venezia.

Il prezzo di un caffè è di circa 10% più economico a Trapani, con una media di 1.64 EUR euro, mentre a Venezia il caffè costa 1.82 EUR.

Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Venezia a Trapani?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Venezia a Trapani sono: giugno, luglio i maggio.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Venezia a Trapani?
Il momento perfetto per visitare Trapani da Venezia dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, agosto è il mese più popolare per viaggiare a Trapani da Venezia, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da luglio e giugno. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla febbraio, gennaio e novembre sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Venezia - Trapani.
Qual è la durata del viaggio da Venezia to Trapani?
La durata del volo da Venezia a Trapani è di circa 02:20 ore in media, a una distanza media di 839 km, per i voli relativi alla tratta (che può prevedere 1 o più scali in altre città intermedie).
Com'è il tempo a Trapani rispetto a Venezia?
La temperatura media a Venezia è di 34.07 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 12 mm. Le temperature a Trapani raggiungono i 33.61 gradi durante la stagione calda, con 4.6 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa 4.44 gradi a Trapani, rispetto ai -2.03 gradi medi riportati a Venezia. Durante il periodo invernale, Venezia può registrare 9 mm di precipitazioni, mentre Trapani ha una media di 3 mm di livello di pioggia.
Da quali aeroporti puoi volare da Venezia a Trapani?

Il percorso principale da Venezia a Trapani è: Marco Polo (VCE) a Birgi (TPS). Le seguenti compagnie aeree effettuano questa rotta:

Ryanair.

Quali compagnie aeree volano da Venezia a Trapani?

Le compagnie aeree che volano direttamente da Venezia a Trapani sono:

  • ITA Airways.

Pianificare il viaggio

Tratte alternativeRotte di volo popolari