Voli da Trapani a Napoli

Informazioni sulla rotta

Valuta e confronto di costi

TrenoLocale, biglietto solo andata
20%I treni a Napoli sono più costosi del 20% rispetto a Trapani.
Trapani1,30 €
Napoli1,50 €
PastoRistorante di fascia media
90%Un pasto medio a Napoli è più costoso del 90% rispetto a Trapani.
Trapani8,00 €
Napoli15,00 €
TaxiTariffa giornaliera standard
70%I taxi a Napoli sono più costosi del 70% rispetto a Trapani.
Trapani3,00 €
Napoli5,00 €
CaffèCappuccino standard
10%Un caffè a Napoli è più costoso del 10% rispetto a Trapani.
Trapani1,64 €
Napoli1,81 €
Distanza: 348 kms
Aeroporti a Trapani
Birgi (TPS)Distanza dal centro: 13 kms
Aeroporti a Napoli
Capodichino (NAP)Distanza dal centro: 5 kms

Guida completa ai voli da Trapani a Napoli

Napoli, una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali, attira viaggiatori da tutto il mondo. Dai suoi monumenti iconici al suo ricco patrimonio, dai paesaggi pittoreschi alle vivaci esperienze locali, Napoli offre qualcosa per tutti. Per chi viaggia da Trapani, raggiungere Napoli in aereo è un'opzione comoda e spesso conveniente.

La durata del volo diretto da Trapani a Napoli è in media di circa 1 ora e 30 minuti. Tuttavia, fattori come le condizioni meteorologiche e il traffico aereo possono influire sulla durata effettiva del volo. Diverse compagnie aeree, tra cui Alitalia e Ryanair, offrono voli diretti tra le due città, con una frequenza di diversi voli al giorno o alla settimana. In alternativa, se non sono disponibili voli diretti, è possibile considerare rotte con scalo in città come Roma o Milano, che possono aumentare il tempo di viaggio complessivo.

Per trovare le offerte più economiche sui voli da Trapani a Napoli, è consigliabile prenotare con diversi mesi di anticipo, soprattutto se si viaggia durante i periodi di alta stagione come l'estate o le vacanze natalizie. I mesi più economici per volare sono generalmente quelli di bassa stagione, come gennaio, febbraio o novembre. È importante tenere presente che i prezzi dei voli possono variare a seconda della domanda e della disponibilità. Per i viaggiatori attenti al budget, è consigliabile monitorare le offerte speciali e le promozioni delle compagnie aeree e delle agenzie di viaggio online, come eDreams, per trovare le migliori occasioni.

Il periodo migliore per visitare Napoli dipende dalle proprie preferenze e interessi. L'alta stagione turistica va da aprile a ottobre, quando il clima è mite e le giornate sono lunghe e soleggiate. In questo periodo, la città è più affollata e i prezzi degli alloggi e dei servizi turistici sono più alti. La bassa stagione, da novembre a marzo, offre un'esperienza più tranquilla e prezzi più convenienti, ma il clima può essere più fresco e piovoso.

Periodo migliore per volare a Napoli

Napoli gode di un clima mediterraneo, con inverni miti e umidi ed estati calde e secche. Le temperature medie in inverno oscillano tra i 10°C e i 15°C, mentre in estate possono raggiungere i 30°C o più. Le precipitazioni sono più frequenti in inverno, mentre l'estate è generalmente secca e soleggiata. L'umidità può essere elevata, soprattutto nei mesi estivi. La primavera e l'autunno offrono temperature miti e piacevoli, ideali per visitare la città e godersi le attività all'aperto.

Aeroporti di Trapani

Trapani è servita da un aeroporto principale che offre voli commerciali. Questo aeroporto è un punto di riferimento per i viaggiatori che desiderano esplorare la Sicilia occidentale.

Vincenzo Florio Airport Trapani-Birgi (TPS)

L'aeroporto di Trapani-Birgi, intitolato a Vincenzo Florio, è il principale aeroporto della Sicilia occidentale e serve la città di Trapani e le aree circostanti. Inaugurato nel 1960, l'aeroporto ha subito diverse ristrutturazioni e ampliamenti nel corso degli anni per adattarsi al crescente numero di passeggeri. L'aeroporto offre voli nazionali e internazionali, collegando Trapani con diverse destinazioni in Italia e in Europa. Con un solo terminal, l'aeroporto di Trapani-Birgi è un'infrastruttura moderna e funzionale, che offre una varietà di servizi ai passeggeri.

Principali compagnie aeree per questa rotta

  • Ryanair
  • Alitalia
  • Volotea

Aeroporti di Napoli

Napoli è servita da un aeroporto principale che gestisce voli commerciali. L'aeroporto principale è un importante punto di accesso per i visitatori della città e della regione circostante.

Aeroporto Internazionale di Napoli (NAP)

L'Aeroporto Internazionale di Napoli, intitolato a Ugo Niutta, è il principale aeroporto che serve la città di Napoli e la regione Campania. Aperto nel 1950, l'aeroporto ha una storia significativa ed è stato sottoposto a diversi ammodernamenti e miglioramenti nel corso degli anni. Con due terminal, l'aeroporto gestisce un gran numero di passeggeri ogni anno, offrendo voli nazionali e internazionali. L'aeroporto è un hub per diverse compagnie aeree e svolge un ruolo cruciale nel collegare Napoli con il resto del mondo.

Per raggiungere il centro città dall'aeroporto, sono disponibili diverse opzioni di trasporto pubblico, tra cui autobus e taxi. L'Alibus, un servizio di autobus dedicato, collega l'aeroporto con la stazione ferroviaria centrale di Napoli e il porto. I taxi sono facilmente reperibili all'esterno dell'aeroporto e offrono un'opzione di trasporto più rapida ma più costosa. Per chi preferisce guidare, è possibile noleggiare un'auto presso le agenzie di autonoleggio presenti in aeroporto.

Cosa fare e vedere a Napoli

Napoli è una città vibrante e ricca di attrazioni, che offre ai visitatori un'ampia gamma di esperienze. Dall'arte e la cultura alla storia e alla gastronomia, Napoli ha qualcosa da offrire a tutti.

  • Visita al Museo Archeologico Nazionale: Esplora una delle più importanti collezioni di arte romana al mondo, con reperti provenienti da Pompei, Ercolano e Stabia.
  • Passeggiata sul lungomare: Goditi una rilassante passeggiata sul lungomare di Napoli, ammirando il panorama del Golfo e del Vesuvio.
  • Degustazione della pizza napoletana: Assapora l'autentica pizza napoletana, patrimonio dell'UNESCO, in una delle numerose pizzerie storiche della città.

Domande frequenti sui voli da Trapani a Napoli

È possibile prenotare un biglietto aereo flessibile per i voli da Trapani a Napoli?
In eDreams facciamo tutto il possibile per garantire che il tuo viaggio non sia compromesso dalle restrizioni o cancellazioni che potrebbero venire applicate in Italia. Usando i biglietti flessibili puoi decidere se ottenere una nuova prenotazione o un rimborso.
Se volessi prenotare un volo da Trapani a Napoli cone Dreams, come posso trovarli?
In eDreams, usando le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale siamo in grado di trovare le optioni meno care per il tuo viaggio da Trapani to Napoli. Tali tecnologie comparano moltissimi fattori quali i prezzi, scali, compagnie aeree e molto altro.
Visitare Napoli è più costoso di Trapani?

Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Napoli costa in media 5.00 EUR euro, 67% in più di Trapani, con una tariffa di 3.00 EUR euro,

mentre i biglietti del treno costano 15% in più in Napoli: 1.50 EUR euro contro 1.30 EUR euro in Trapani.

Confrontando i prezzi di un pasto, può andare da 15.00 EUR euro a Napoli, 88% in più rispetto a 8.00 EUR euro in Trapani.

Il prezzo di un caffè è di circa 10% più caro a Napoli, con una media di 1.81 EUR euro, mentre a Trapani il caffè costa 1.64 EUR.

Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Trapani a Napoli?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Trapani a Napoli sono: settembre, ottobre i dicembre.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Trapani a Napoli?
Il momento perfetto per visitare Napoli da Trapani dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, ottobre è il mese più popolare per viaggiare a Napoli da Trapani, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da dicembre e novembre. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla maggio, luglio e febbraio sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Trapani - Napoli.
Com'è il tempo a Napoli rispetto a Trapani?
La temperatura media a Trapani è di 33.61 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 4.6 mm. Le temperature a Napoli raggiungono i 33.2 gradi durante la stagione calda, con 6 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa 0.68 gradi a Napoli, rispetto ai 4.44 gradi medi riportati a Trapani. Durante il periodo invernale, Trapani può registrare 3 mm di precipitazioni, mentre Napoli ha una media di 3 mm di livello di pioggia.
Da quali aeroporti puoi volare da Trapani a Napoli?

Il percorso principale da Trapani a Napoli è: Birgi (TPS) a Capodichino (NAP). Le seguenti compagnie aeree effettuano questa rotta:

Ryanair.

Pianificare il viaggio

Tratte alternativeRotte di volo popolari