Voli Torino - Bologna Italia

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici da Torino a Bologna
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Periodo per volare a meno da Torino a Bologna

Date flessibili? Troviamo il prezzo migliore per la settimana del giorno selezionato *I prezzi possono variare dopo la ricerca.
Filtra per
settimana: 14 apr - 20 apr
51 €
60 €
60 €
60 €
60 €
56 €
60 €
60 €
56 €
60 €
60 €
52 €
aprilemaggiogiugno

Informazioni sulla rotta

Valuta e confronto di costi

TrenoLocale, biglietto solo andata
0%Un treno a Bologna ha approssimativamente lo stesso prezzo di Torino.
Torino2,00 €
Bologna2,00 €
PastoRistorante di fascia media
10%Un pasto medio a Bologna è più costoso del 10% rispetto a Torino.
Torino17,50 €
Bologna20,00 €
TaxiTariffa giornaliera standard
10%La tariffa di un taxi a Bologna è più economica del 10% rispetto a Torino.
Torino5,50 €
Bologna5,00 €
CaffèCappuccino standard
3%Un caffè a Bologna è più costoso del 3% rispetto a Torino.
Torino1,69 €
Bologna1,74 €
Distanza: 296 kms
Aeroporti a Torino
Caselle (TRN)Distanza dal centro: 15 kms
Aeroporti a Bologna
Guglielmo Marconi (BLQ)Distanza dal centro: 5 kms

Informazioni utili per il volo da Torino a Bologna

Quanto dura il volo da Torino a Bologna?

Non essendo disponibile un volo diretto da Torino a Bologna, la tratta prevede almeno uno scalo. Per tale motivo la durata del volo può variare da un minimo di 3 ore ad un massimo di 4 ore e 15 minuti circa.

Quali sono gli scali più comuni?

Lo scalo viene comunemente effettuato presso l'aeroporto di Roma-Fiumicino.

Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Bologna?

Abbigliamento leggero e fresco per l'estate, solitamente calda e umida; giacconi e abbigliamento pesante per l'inverno, dove le temperature minime possono scendere anche di un paio di gradi sotto lo zero; vestiti in cotone e giubbini sfoderati per la mezza stagione. Porre sempre attenzione sulla scelta di calzature comode: Bologna è una bellissima città da girare a piedi. E non dimenticate il vostro documento d'identità da esibire al check-in!

Quali compagnie aeree volano da Torino a Bologna?

Una compagnia aerea offre voli di andata e ritorno da Torino a Bologna:

Come trovare voli economici da Torino a Bologna

eDreams IT, agenzia di viaggi online leader del settore, mette a vostra disposizione un motore di ricerca potente e facile da usare. Eseguire la ricerca dei voli e organizzare un viaggio low cost sarà semplice e veloce. Inserita la data di partenza e il numero dei passeggeri visualizzerete subito un'ampia offerta di voli. Impostando la fascia oraria, la durata dello scalo o la compagnia aerea, potrete evidenziare le combinazioni più vantaggiose. Navigando all'interno della pagina scoprirete inoltre una serie di proposte last minute che vi garantiranno il massimo del risparmio.

Qual è il periodo migliore per volare a Bologna

  • Maggio è sicuramente uno dei periodi migliori per visitare Bologna e respirare il profumo dei tigli in fiore. Le temperature tiepide e non afose incoraggiano a esplorare la città e invitano a fare pic-nic fuori porta.
  • Ottobre è il mese perfetto per soggiornare a Bologna soprattutto se si è amanti della musica. In questo periodo prende il via il Bologna Jazz Festival e le iniziative culturali impazzano.
  • Dicembre è l'occasione per ammirare la città illuminata a festa e curiosare fra i mercatini natalizi. Sarà inoltre il periodo ideale per una visita al Museo Civico Archeologico e a Palazzo Albergati, sede d'imperdibili mostre d'arte.

Aeroporti a Torino

Torino è servita da un efficiente aeroporto internazionale, l'Aeroporto di Torino-Caselle, che si trova a 16km di distanza dalla città.

Informazioni utili sull'Aeroporto di Torino - Caselle

Come raggiungere l'aeroporto:

  • Con gli autobus della compagnia SADEM: navette da centro città ad aeroporto ogni 15 minuti, tempo di percorrenza 45 minuti circa. Con un piccolo sovrapprezzo è possibile acquistare il biglietto a bordo.
  • Bus a chiamata MeBUS Area Nord Est: il servizio collega i comuni limitrofi con l'aeroporto. Biglietto acquistabile a bordo.
  • In Taxi: le vetture si trovano all'uscita del livello arrivi. La corsa dal centro città all'aeroporto dura circa 30 minuti.
  • In treno: la linea ferroviaria sfmA Torino-Aeroporto-Ceres collega la stazione ferroviaria Dora con l'aeroporto. Il servizio Dora Express offre rapidi collegamenti verso la stazione di partenza.

Servizi: meeting room, fast track, baby lounge, sale di culto, museo del cinema e Wi-Fi gratuito.

Aeroporti a Bologna

A Bologna è presente un aeroporto che offre servizi ai passeggeri: l'Aeroporto Guglielmo Marconi.

Informazioni utili sull'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna

L'aeroporto si trova a circa 6km di distanza dal centro cittadino.

Come raggiungere il centro città dall'aeroporto:

  • Con servizio navetta: navette BLQ Aerobus con destinazione Stazione Bologna Centrale e centro città. Corse ogni 11 minuti della durata di 20 minuti circa.
  • Con autobus urbani: la fermata è raggiungibile a piedi in 20 minuti. Oltrepassato il cavalcavia della tangenziale proseguite per 500m. Alla vostra destra troverete la fermata Birra dove prendere gli autobus della linea 81 e 91 in direzione centro e Stazione Bologna Centrale.
  • Con il taxi: opzione da prendere in considerazione dato che il centro città è molto vicino. Il costo può essere ragionevole, specie nel caso in cui più persone condividano la vettura.

Servizi: Shopping made in Italy, Lounge e servizi VIP, ristoranti, bar, pizzeria, deposito bagagli, farmacia, avvolgimento bagagli e autonoleggio.

Cosa fare e visitare a Bologna

  • Salire i 498 gradini della Torre degli Asinelli e godere della spettacolare vista sui tetti di Bologna.
  • Riscoprire la natura acquatica della città sbirciando dalla finestrella in Via Piella che affaccia sul canale delle Moline.
  • Visitare la Pinacoteca Nazionale per riscoprire i capolavori dell'arte emiliana e italiana dal XIII all'inizio del XIX secolo.
  • Una sosta in Piazza Maggiore, fulcro della vita civile e religiosa di Bologna, dov'è possibile ammirare la celebre Fontana del Nettuno.
  • Passeggiare sotto i romantici portici cittadini che la percorrono per ben 40km e che contribuiscono in buona misura al fascino di Bologna.
  • Visitare la Basilica di San Petronio, la più imponente di Bologna nonché la quinta chiesa più grande al mondo.
  • Mettere alla prova la fama gastronomica della città assaporando i gustosi prodotti tipici: dalle tagliatelle fresche al ragù ai salumi rosa tradizionali bolognesi, Presidio Slow Food.
  • Fare due passi nel curatissimo giardino della Montagnola, l'antico polmone verde risalente al XVII secolo.

Domande frequenti sui voli da Torino a Bologna

È possibile prenotare un biglietto aereo flessibile per i voli da Torino a Bologna?
In eDreams facciamo tutto il possibile per garantire che il tuo viaggio non sia compromesso dalle restrizioni o cancellazioni che potrebbero venire applicate in Italia. Usando i biglietti flessibili puoi decidere se ottenere una nuova prenotazione o un rimborso.
Se volessi prenotare un volo da Torino a Bologna cone Dreams, come posso trovarli?
Usando il nostro motore di ricerca, puoi facilmente trovare tutti i voli per la tratta Torino - Bologna a partire da 30€. In eDreams, puntiamo ad offrire ai nostri clienti le opzioni più convenienti, permettendo di modificare e filtrare le ricerce per aggiungere, tra le altre cose, scali, aereoporti e date preferite.
Visitare Bologna è più costoso di Torino?

Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Bologna costa in media 5.00 EUR euro, 9% in meno rispetto a Torino, con una tariffa di 5.50 EUR euro,

mentre i biglietti del treno sono più economici, ma costano lo stesso sia in Bologna che in Torino: 2.00 EUR euro.

Confrontando i prezzi di un pasto, può andare da 20.00 EUR euro a Bologna, 14% in più rispetto a 17.50 EUR euro in Torino.

Il prezzo di un caffè è di circa 3% più caro a Bologna, con una media di 1.74 EUR euro, mentre a Torino il caffè costa 1.69 EUR.

Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Torino a Bologna?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Torino a Bologna sono: febbraio, luglio i aprile.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Torino a Bologna?
Il momento perfetto per visitare Bologna da Torino dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, luglio è il mese più popolare per viaggiare a Bologna da Torino, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da giugno e aprile. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla febbraio, novembre e maggio sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Torino - Bologna.
Com'è il tempo a Bologna rispetto a Torino?
La temperatura media a Torino è di 33.91 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 9 mm. Le temperature a Bologna raggiungono i 35.14 gradi durante la stagione calda, con 12 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa -4.31 gradi a Bologna, rispetto ai -5.6 gradi medi riportati a Torino. Durante il periodo invernale, Torino può registrare 2.3 mm di precipitazioni, mentre Bologna ha una media di 9 mm di livello di pioggia.
Quali compagnie aeree volano da Torino a Bologna?

Le compagnie aeree che volano direttamente da Torino a Bologna sono:

  • ITA Airways.

ITA Airways, fermandosi tra Roma per almeno 85 minuti.

Pianificare il viaggio

Tratte alternativeRotte di volo popolari