Voli low cost per Olbia

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici per Olbia
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Tratte di volo note per Olbia

Milano
Voli da Milano verso Olbia
10
9
Prezzo Prime per passeggero
Bologna
Voli da Bologna verso Olbia
10
9
Prezzo Prime per passeggero
Trieste
Voli da Trieste verso Olbia
13
Prezzo Prime per passeggero
Napoli
Voli da Napoli verso Olbia
14
13
Prezzo Prime per passeggero
Verona
Voli da Verona verso Olbia
15
14
Prezzo Prime per passeggero
Venezia
Voli da Venezia verso Olbia
19
18
Prezzo Prime per passeggero

Cosa vedere a Olbia

La città di Olbia e la Sardegna sono le mete favorite per gli amanti del mare limpido, delle spiagge incontaminate e della natura selvaggia. Ma Olbia è una destinazione ideale durante tutto l'anno, non solo in estate. Non mancheranno infatti, durante il tuo soggiorno a Olbia, le escursioni artistiche e culturali. Tra i monumenti e i luoghi d'interesse turistico da non perdere, ti segnaliamo: la caratteristica Basilica di San Simplicio (XI sec. d.C.), la chiesa più importante della Gallura; il Museo Archeologico, che raccoglie l'immenso pratrimonio archeologico e culturale della città; e il Pozzo Sacro “nuragico" di Sa Testa, il pozzo sacro meglio conservato dell'Isola.

Acque cristalline, spiagge incontaminate, natura selvaggia, ma soprattutto arte, storia e tradizioni millenarie. Tutto questo nella bellissima città sarda di Olbia. Prenota subito il tuo volo low cost per Olbia con eDreams e... buon viaggio!

Cosa fare a Olbia

Olbia è un'interessante città, con una storia ed una cultura particolare ed antica, di cui i numerosi siti archeologici sono una reale testimonianza. Questo polo d'attrazione di tutto il Mediterraneo ha cambiato aspetto rapidamente e in breve tempo. Oggi giorno Olbia è una città dotata di molti spazi verdi, il suo lungomare è gradevole e a misura di turista, così come lo sono il suo centro storico e il porto turistico. Olbia è una città cosmopolita ma che continua a conservarsi tipicamente sarda, per la ricchezza delle sue tradizioni popolari.

Queste sono le esperienze da non perdere:

  • Visitare l'isola di Tavolara, un area marina protetta di pregievole bellezza naturalisitca.
  • Fare un gita naturalisitca a Capo Ceraso, è un promontorio granitico che si estende sul golfo di Olbia.
  • Assistere alla Festa di San Simplicio (15 maggio) e al trasporto della statua del Santo dalla folla di fedeli.
  • Visitare il Lido di Pittulongu, che si compone di diverse spiagge, adatte ad ogni tipo di gusto ed esigenze.
  • Mangiare le cozze di Olbia, con la pasta al sugo, ma anche da sole.
  • Fare un'escursione a Porto Rotondo, piccolo borgo turistico rinomato in tutto il mondo.
  • Fare tekking a Cabu Abbas per vedere il Nuraghe Riu Mulinu, sulla vetta del colle Su Casteddu.

Aeroporti di Olbia

L'Aeroporto Olbia Costa Smeralda è uno dei principali scali aeronautici internazionali della Sardegna ed è gestito dalla GEASAR S.p.A. (società nata nel 1985 e divenuta operativa nel marzo 1989). Dispone di un complesso aeroportuale all'avanguardia in grado di fornire una serie di servizi ai propri utenti. L'Aeroporto di Olbia Costa Smeralda è l'unico del Nord-Est della Sardegna e opera voli diretti in Italia e nel resto del mondo. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Olbia.

Olbia in 3 giorni

Giorno 1: Olbia è una piccola cittadina della Costa Smeralda in Sardegna dove il primo giorno potrai visitare la Basilica di San Simplicio o il Pozzo Sacro Sa Testa, un’area archeologica dove rivivere le origini di popoli antichi che abitarono questa città. Non perdere l'opportunità di salire al Castello di Pedres per una vista panoramica mozzafiato della città.

Giorno 2: Le vere meraviglie di Olbia sono naturali, non perderti spiagge come quella di Rena Bianca dal mare incantevole e molto amata dai locali. Oppure Spiaggia Porto Istana più piccola e dalla sabbia bianchissima.

Giorno 3: Concediti una gita all’Area Marina Protetta di Tavolara, dove troverai un incredibile massiccio calcareo a picco sul mare. Un’altra gita consigliatissima è quella alla Laguna di San Teodoro, perfetta per gli amanti del birdwatching e dove è possibile fare un giro in barca nella laguna.

Olbia ad agosto

Agosto è un ottimo mese per visitare Olbia, infatti l’estate è una stagione ricca di eventi e con una temperatura ideale per godersi al massimo le meravigliose spiagge di questa zona della Costa Smeralda. D’estate si svolge inoltre il festival del cinema di Tavolara, che attrae da anni attori e registi e molti appassionati di cinema.

Le spiagge della provincia di Olbia-Tempio sono tra le più spettacolari della Sardegna, tra le più note della zona consigliamo visitare: Li Cossi, La Piana, Cala Corsara, Spiaggia Rosa, Cala Coticcio, Romazzino, Baia delle Mimose, Spiaggia Principe, La Celvia, Capriccioli, Cala Sassari, Cala Ginepro, Brandinchi, La Cinta, Cala Budoni. Cala Moresca è una baia selvaggia in cui ti sembrerà di trovarti nientemeno che ai Caraibi.

Aeroporto di Olbia (OLB)

Principali compagnie aeree
In questo aeroporto ha sede la compagnia aerea Meridiana che fa anche parte del gruppo degli azionisti dell'aeroporto.
Posizione
È situato a circa un chilometro dal centro della città di Olbia.
Mezzi di trasporto
L‘ASPO (Azienda Trasporti Pubblici) gestisce i servizi d'autobus per raggiungere la città dall'aeroporto e viceversa.

Domande frequenti su Olbia

Come posso trovare voli economici per Olbia su eDreams?
Su eDreams puoi trovare voli a 9 euros per Olbia. Le nostre offerte sono il risultato di una combinazione di diverse tecnologie, algoritmi di apprendimento automatico e ricerche reali dei nostri clienti sulla nostra piattaforma, in modo da poter ottenere le opzioni che meglio si adattano alle tue esigenze quando vuoi volare a Olbia.
Quando è il momento migliore per prenotare i voli per Olbia?

Il mese migliore per prenotare i voli per Olbia è luglio, secondo i dati gestiti da eDreams Italia.

Il secondo periodo più popolare per prenotare i voli verso Olbia è giugno.

Al terzo posto: agosto.

Queste informazioni si riferiscono al momento in cui i viaggiatori effettuano la prenotazione.Per scoprire quando è il periodo migliore per viaggiare a Olbia, continua a leggere.

Quando è il momento ideale per andare a Olbia?

Abbiamo analizzato le ricerche sui voli dei nostri clienti, e il momento migliore per volare a Olbia è... agosto.

Il secondo miglior mese per raggiungere Olbia è luglio.

E non dimentichiamoci giugno, il terzo miglior mese per andare a Olbia.

Tuttavia, se siete alla ricerca di pace e tranquillità, il mese meno popolare per andare a Olbia è gennaio.

Quali sono le compagnie aeree che volano a Olbia dall'Italia?

Linee aeree con voli diretti da Italia a Olbia includono:

  • Volotea, che vola da Roma e Napoli a Olbia più da Torino.
  • Ryanair, che ha voli daMilano eBologna così comeVienna a Olbia.
  • Easyjet, con voli da Napoli a Olbia e Milano e anche da Londra.

Voli non diretti da Italia a Olbia includono:

  • Lufthansa, che vola da Amsterdam e Dublino e anche da Berlino .
  • Eurowings, con voli da Barcellona e Bologna a Olbia oltre Palma di Maiorca.
  • Volotea, che ha voli da Roma e Alghero così come da Palermo a Olbia.
Quanto tempo prima del mio volo per Olbia devo essere in aereoporto?
Se vuoi essere puntuale sul tuo volo per Olbia arriva in aereoporto con almeno due o tre ore di anticipo. Il check in, i controlli di sicurezza e l'imbarco in aereo richiedono tempo. Con eDreams puoi trovare le migliori offerte di voli a Olbia in partenza da più di 85 città e scegliere tra una varietà di servizi tra cui l’imbarco prioritario e bagagli aggiuntivi che ti faranno risparmiare tempo all’aereoporto e ti garantiranno una migliore esperienza di viaggio. Per una maggiore comodità, quando prenoti il tuo volo a Olbia con eDreams puoi anche aggiungere un’assicurazione di viaggio o scegliere un biglietto rimborsabile per un viaggio senza problemi.
Come si chiama l'aeroporto di Olbia?
Olbia è servita da 1 aereoporto[i]. Costa Smeralda opera viaggi verso destinazioni locali o internazionali tra 85 città, come: Roma, Milano e Bologna, le tratte più popolari.
A quanto dista l'aeroporto Olbia dal centro città?
L’aereoporto di Olbia Costa Smeralda è situato a 6 kms dal centro città.
Quanto costa il viaggio dall'aereoporto di Olbia al centro città?
Con il trasporto pubblico: Il prezzo di una corsa è di 1.20 € per persona. Con il taxi: Se si ha a disposizione un budget più elevato e si preferisce prendere il taxi da Costa Smeralda, il prezzo di una corsa per il centro di Olbia è in media di 3.25 €. Con la macchina: Per una comodità e libertà maggiori durante il tuo soggiorno, eDreams ha le migliori offerte per il noleggio di una auto a Olbia. Scegli il tuo modello di auto preferito e vai da Costa Smeralda a Olbia centro città a modo tuo.
Di quanti soldi ho bisogno per il mio viaggio a Olbia?
Se stai andando a Olbia ecco una lista dei prezzi medi per alcuni beni di consumo:
  • - Ristorante a buon mercato: 15.00 €
  • - Ristorante di media fascia: 70.00 €
  • - Ristorante/i economico: 9.50 €
  • - Birra locale: 4.00 €
  • - Birra di importazione: 4.00 €
  • - Caffè: 1.50 €
  • - Bevanda analcolica: 2.55 €
  • - Acqua: 1.24 €
Che tempo fa a Olbia?
Se stai cercando la giusta atmosfera estiva, i momenti migliori per viaggiare a Olbia sono luglio, agosto e giugno, quando le temperature medie raggiungono i 26.81 °C, mentre luglio, giugno e agosto sono i mesi dell’anno con più sole, con una media di 168.15 ore di luce. Se preferisci temperature più fredde, comunque, visita Olbia durante i mesi di gennaio, febbraio e dicembre quando le temperature medie si aggirano intorno ai 7.02 °C. Per quelli a cui le temperature non importano molto, ma vogliono evitare le piogge , è sconsigliabile viaggiare nei mesi di agosto, gennaio e febbraio, quando le precipitazioni medie a Olbia sono di 3.57 mm, mentre i mesi digennaio, febbraio e marzo hanno i minori livelli di precipitazioni con medie intorno ai 0 mm.

Pianificare il viaggio

Città popolariRotte di volo popolari

Scopri di più sulle attività da fare ad Olbia