Voli Olbia - Napoli Italia

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici da Olbia a Napoli
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Periodo per volare a meno da Olbia a Napoli

Date flessibili? Troviamo il prezzo migliore per la settimana del giorno selezionato *I prezzi possono variare dopo la ricerca.
Filtra per
settimana: 5 mag - 11 mag
7 €
39 €
7 €
5 €
6 €
35 €
45 €
7 €
49 €
44 €
53 €
52 €
aprilemaggiogiugno

Informazioni sulla rotta

Valuta e confronto di costi

TrenoLocale, biglietto solo andata
30%I treni a Napoli sono più costosi del 30% rispetto a Olbia.
Olbia1,20 €
Napoli1,50 €
PastoRistorante di fascia media
0%Un pasto a Napoli ha approssimativamente lo stesso prezzo di Olbia.
Olbia15,00 €
Napoli15,00 €
TaxiTariffa giornaliera standard
50%I taxi a Napoli sono più costosi del 50% rispetto a Olbia.
Olbia3,25 €
Napoli5,00 €
CaffèCappuccino standard
19%Un caffè a Napoli è più costoso del 19% rispetto a Olbia.
Olbia1,50 €
Napoli1,79 €
Distanza: 400 kms
Aeroporti a Olbia
Costa Smeralda (OLB)Distanza dal centro: 6 kms
Aeroporti a Napoli
Capodichino (NAP)Distanza dal centro: 5 kms

Informazioni utili per il volo da Olbia a Napoli

Quanto dura il volo da Olbia a Napoli

La durata minima di un volo aereo con scalo è di 3 ore e 30 minuti. In alcuni periodi dell'anno potrete approfittare del volo diretto da Olbia a Napoli, che consente di raggiungere il capoluogo campano in circa 1 ora e 10 minuti.

Quali sono gli scali più comuni

Il vostro viaggio da Obia a Napoli prevede generalmente degli scali negli aeroporti Malpensa di Milano e Fiumicino di Roma.

Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Napoli

Acquistato il biglietto aereo per Napoli, non resta che mettere in valigia il necessario e godersi al meglio la vacanza. Durante l'inverno portate con voi giacconi, cappotti e sciarpe, anche in previsione di una gita sui traghetti per Ischia, Capri, Procida e le altre meraviglie dell'arcipelago campano. Le temperature invernali si aggirano attorno ai 9°C. In primavera le temperature salgono, ma è comunque necessario un cappotto o una giacca per la mezza stagione, abiti leggeri e un maglioncino. L'estate napoletana è calda e soleggiata, con temperature che superano i 27°C: mettete in valigia un abbigliamento molto leggero e fresco, delle infradito e un costume da bagno.

Quali compagnie aeree volano da Olbia a Napoli

Tra le diverse compagnie che offrono voli economici di andata e ritorno, ci sono:

  • Air Italy, una compagnia italiana con sede a Olbia.
  • Volotea, una compagnia aerea a basso costo spagnola.
  • EasyJet, la compagnia low cost britannica, che serve le maggiori destinazioni europee.

Come trovare voli economici da Olbia a Napoli

Per acquistare un biglietto aereo al miglior prezzo, affidatevi a eDreams IT, agenzia di viaggi online, leader nel settore della ricerca di voli e viaggi low cost. Per trovare le migliori offerte a basso costo, basta impostare i filtri e scegliere il collegamento aereo in base: al numero di scali, agli aeroporti, alle compagnie aeree e alla fascia oraria più economica. Scorrendo in basso, troverete anche ottime offerte di voli last minute.

Qual è il periodo migliore per volare da Olbia a Napoli

  • Maggio è un mese bellissimo per visitare Napoli. Le giornate sono lunghe, le temperature gradevoli e le iniziative culturali sono numerose, come il "Maggio dei Monumenti". Approfittatene per visitare gratuitamente le tante attrazioni della città.
  • Settembre, caratterizzato da temperature ancora miti, è sicuramente un buon mese per visitare la città e concedersi una gita a Marechiaro, nel quartiere Posillipo.
  • Dicembre è un mese magico! Nel periodo natalizio Napoli esprime il suo fascino più autentico. Scopritela tra luminarie, presepi tradizionali e i pastori delle botteghe di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librai.

Aeroporti a Olbia

L'Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda è uno dei tre principali scali internazionali dell'isola.

Informazioni utili sull'Aeroporto di Olbia

Lo scalo internazionale di Olbia si trova a circa 4km di distanza dal centro cittadino.

Come raggiungere l'aeroporto:

  • In l'autobus: con le autolinee Aspo, numero 2 e 10, che effettuano corse ogni 20 minuti circa. Il capolinea si trova a 50m dall'area arrivi.
  • In treno: la stazione ferroviaria di Olbia si trova in centro ed è collegata all'aerostazione dalle linee 2 e 10 del trasporto urbano. La fermata si trova in via Gabriele D’Annunzio.
  • In taxi: la durata della corsa va dai 10 ai 15 minuti circa.

Servizi: Club Lounge, deposito bagagli, autonoleggio, bike point, connessione Wi-Fi gratuita, ristoranti e snack bar.

Aeroporti a Napoli

La città partenopea dispone di uno scalo internazionale: l'Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, quinta aerostazione nazionale tra le più importanti del Sud Italia.

Informazioni utili sull'Aeroporto Internazionale di Napoli

L'aeroporto si trova a 4km dalla stazione centrale di Napoli.

Come raggiungere il centro di Napoli dall'aeroporto:

  • In autobus: con il servizio navetta Alibus, che collega l'aeroporto alla stazione centrale e il porto. Le corse durano rispettivamente 15 e 35 minuti circa.
  • In taxi: la corsa dura tra i 15 e i 20 minuti circa.

Servizi: Wi-Fi gratuito, fast track per imbarchi veloci, Vip Lounge, custodia bagagli, luogo di preghiera, fast food, bar, parrucchiere, negozi e libreria.

Cosa fare e visitare a Napoli

  • Passeggiare lungo Spaccanapoli, il decumano inferiore che divide in due la città: lungo la strada antica di oltre 1km, avrete modo di vivere la vera essenza storica di Napoli.
  • Visitare la Cappella San Severo, che custodisce il Cristo Velato, uno dei massimi capolavori della scultura mondiale settecentesca.
  • Gustare una pizza napoletana in una delle tante pizzerie tipiche.
  • Esplorare la Napoli sotterranea: le sue antiche cisterne, i cunicoli e rifugi antiaerei nel sottosuolo della città vi conquisteranno.
  • Visitare il Duomo di Napoli e la cappella del patrono San Gennaro al suo interno.
  • Passeggiare sotto il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola, in Piazza del Plebiscito.
  • Percorrere il Petraio, il complesso sistema di scalinate che collega varie parti della città.
  • Imbarcarsi su uno dei traghetti o aliscafi che portano a Capri, Ischia e Sorrento, per scoprire le meraviglie del Golfo di Napoli e della Penisola sorrentina.
  • Fare una gita nell'Area Archeologica di Pompei, a circa 25km dal centro, per ammirare i resti della città antica, perfettamente conservata sotto le ceneri di un'esplosione vulcanica del Vesuvio.

Domande frequenti sui voli da Olbia a Napoli

È possibile prenotare un biglietto aereo flessibile per i voli da Olbia a Napoli?
In eDreams facciamo tutto il possibile per garantire che il tuo viaggio non sia compromesso dalle restrizioni o cancellazioni che potrebbero venire applicate in Italia. Usando i biglietti flessibili puoi decidere se ottenere una nuova prenotazione o un rimborso.
Se volessi prenotare un volo da Olbia a Napoli cone Dreams, come posso trovarli?
Usando il nostro motore di ricerca, puoi facilmente trovare tutti i voli per la tratta Olbia - Napoli a partire da 10€. In eDreams, puntiamo ad offrire ai nostri clienti le opzioni più convenienti, permettendo di modificare e filtrare le ricerce per aggiungere, tra le altre cose, scali, aereoporti e date preferite.
Visitare Napoli è più costoso di Olbia?

Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Napoli costa in media 5.00 EUR euro, 54% in più di Olbia, con una tariffa di 3.25 EUR euro,

mentre i biglietti del treno costano 25% in più in Napoli: 1.50 EUR euro contro 1.20 EUR euro in Olbia.

Confrontando il prezzo di un pasto, può andare da 15.00 EUR euro sia a Napoli che a Olbia.

Il prezzo di un caffè è di circa 19% più caro a Napoli, con una media di 1.79 EUR euro, mentre a Olbia il caffè costa 1.50 EUR.

Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Olbia a Napoli?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Olbia a Napoli sono: agosto, luglio i giugno.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Olbia a Napoli?
Il momento perfetto per visitare Napoli da Olbia dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, agosto è il mese più popolare per viaggiare a Napoli da Olbia, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da settembre e ottobre. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla febbraio, novembre e gennaio sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Olbia - Napoli.
Qual è la durata del viaggio da Olbia to Napoli?
La durata del volo da Olbia a Napoli è di circa 01:09 ore in media, a una distanza media di 437 km, per i voli relativi alla tratta (che può prevedere 1 o più scali in altre città intermedie).
Com'è il tempo a Napoli rispetto a Olbia?
La temperatura media a Olbia è di 35.41 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 5.3 mm. Le temperature a Napoli raggiungono i 33.2 gradi durante la stagione calda, con 6 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa 0.68 gradi a Napoli, rispetto ai 0.62 gradi medi riportati a Olbia. Durante il periodo invernale, Olbia può registrare 3 mm di precipitazioni, mentre Napoli ha una media di 3 mm di livello di pioggia.
Da quali aeroporti puoi volare da Olbia a Napoli?

Il percorso principale da Olbia a Napoli è: Costa Smeralda (OLB) a Capodichino (NAP). Le seguenti compagnie aeree effettuano questa rotta:

Easyjet.

Volotea.

Aeroitalia.

Quali compagnie aeree volano da Olbia a Napoli?

Le compagnie aeree che volano direttamente da Olbia a Napoli sono:

  • Volotea.
  • Easyjet.
  • Air Italy.

Air Italy, fermandosi tra Milano per almeno 70 minuti.

  • ITA Airways, con 75 minuti di sosta a Roma.

Pianificare il viaggio

Tratte alternativeRotte di volo popolari