Voli low cost per Budapest

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici per Budapest
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Tratte di volo note per Budapest

Milano
Voli da Milano verso Budapest
10
9
Prezzo Prime per passeggero
Bologna
Voli da Bologna verso Budapest
10
9
Prezzo Prime per passeggero
Trieste
Voli da Trieste verso Budapest
14
13
Prezzo Prime per passeggero
Rimini
Voli da Rimini verso Budapest
14
13
Prezzo Prime per passeggero
Venezia
Voli da Venezia verso Budapest
15
14
Prezzo Prime per passeggero
Bari
Voli da Bari verso Budapest
15
14
Prezzo Prime per passeggero

Cosa vedere a Budapest

Nell'architettura di Budapest si integrano elementi di stili, culture ed epoche diverse, dato che nasce dall'unione delle città di Buda e Pest. Pest, città moderna, ricca di negozi, hotel, ristoranti e locali notturni, si trova sulla sponda orientale del Danubio. Dalla parte opposta si trovano Obuda, antica Buda, il primo insediamento romano, e Buda, riconoscibile dal quartiere medievale sulla collina e dal Palazzo Reale. Budapest è oggi una delle poche capitali europee che può offrire parchi naturali protetti, stabilimenti termali e una vita culturale vivace e moderna. Sei pronto a cercare il tuo volo per Budapest e scoprire questa capitale così affascinante? Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Budapest.

Cosa fare a Budapest

Queste sono le cose che ti consigliamo di fare a Budapest per conoscerne la vera essenza:

  • andare al Parlamento, per ammirarlo sia dall'altra parte del fiume che al suo interno
  • esplorare il grande Castello di Buda, la residenza preferita di Sissi
  • passare anche per il Bastione dei Pescatori con la sua Chiesa di Santo Stefano
  • fare semplicemente avanti e indietro col tram sul lungo fiume
  • passeggiare per Andrassy Ut, la strada che arriva a Piazza degli Eroi
  • rilassarti in uno dei magnifici stabilimenti termali della città
  • passare una serata allo Szimpla, uno dei migliori "ruin pub" della città
  • bere un sorso di palinka, la fortissima grappa ungherese
  • visitare la sinagoga più grande d'Europa
  • vivere la la vita notturna del quartiere ebraico, la zona migliore per passare di bar in bar

Aeroporti di Budapest

I voli per Budapest atterrano all'Aeroporto di Budapest-Ferihegy, commercialmente noto come Aeroporto Internazionale Budapest-Ferenc Liszt.

Budapest in 3 giorni

Giorno 1: Comincia la tua visita di Budapest visitando il Parlamento, uno degli edifici simbolo della città. Trascorri qualche ora al Museo Nazionale Ungherese e dedica il pomeriggio a rilassarti in una dei più famosi bagni termali come Gellert o Szechenyi.

Giorno 2: Inizia la giornata con un giro nell’imponente Palazzo di Buda e il Bastione dei Pescatori. In zona troverete anche la Chiesa di Mattia, merita di essere ammirata sia fuori che dento. Attraversa il Ponte delle Catene, un consiglio: visitalo di giorno e anche di notte e trascorri la serata in un Ruin Pub come lo Szimpla, uno dei più famosi dove potrai assaggiare la Palinka, una grappa tipica ungherese.

Giorno 3: Budapest ospita la più grande sinagoga europea e merita di essere visitata (il sabato è chiusa). Fai un giro alla Piazza degli Eroi e visita il Museo Terror Haz, ex prigione politica-museo, prima nazista poi comunista per conoscere gli orrori che ha dovuto vivere questa magnifica città.

Budapest a dicembre

Visitare Budapest a dicembre è un’ottima idea, nonostante le temperatura rigide e la possibilità di trovare la città completamente innevata, proprio in questo mese nella centralissima Piazza Vorosmarty, si organizza il suggestivo Mercatino di Natale, un’occasione per girare tra bancarelle e lasciarsi incantare dalle opere di artigianato locale e dalle specialità gastronomiche del paese.

La notte del 31 dicembre nelle piazze Vorosmarty, Oktogon e Nyugati si aspetta la mezzanotte per festeggiare il nuovo anno con i fuochi d’artificio e si balla a ritmo di ogni genere di musica. Dicembre a Budapest è anche il mese perfetto per rilassarsi nelle acque calde di un bagno termale con piscine all’aperto come Szechenyi, se avrai fortuna potrai vedere nevicare mentre fai il bagno a cielo aperto, sotto la volta stellata.

Aeroporto di Budapest-Ferihegy

Principali compagnie aeree
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Budapest sono ITA Airways, KLM e TAP Portugal, votate tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016.
Posizione
L'aeroporto si trova a 16 chilometri dal centro della città di Budapest.
Mezzi di trasporto
L'Autobus 93 collega il Terminal 1 alla fermata metro Kobánya-Kispest. Con la linea blu della metropolitana si può raggiungere piazza Deák Ferenc in 20 minuti. Il Terminal 1 dell'Aeroporto è inoltre collegato alla stazione ferroviaria di Budapest Nyugati. All'uscita dell'aeroporto è anche disponibile il servizio di taxi.

Domande frequenti su Budapest

Come posso trovare voli economici per Budapest su eDreams?
Su eDreams puoi trovare voli a 9 euros per Budapest. Le nostre offerte sono il risultato di una combinazione di diverse tecnologie, algoritmi di apprendimento automatico e ricerche reali dei nostri clienti sulla nostra piattaforma, in modo da poter ottenere le opzioni che meglio si adattano alle tue esigenze quando vuoi volare a Budapest.
Quando è il momento migliore per prenotare i voli per Budapest?

Il mese migliore per prenotare i voli per Budapest è settembre, secondo i dati gestiti da eDreams Italia.

Il secondo periodo più popolare per prenotare i voli verso Budapest è ottobre.

Al terzo posto: agosto.

Queste informazioni si riferiscono al momento in cui i viaggiatori effettuano la prenotazione.Per scoprire quando è il periodo migliore per viaggiare a Budapest, continua a leggere.

Quando è il momento ideale per andare a Budapest?

Abbiamo analizzato le ricerche sui voli dei nostri clienti, e il momento migliore per volare a Budapest è... dicembre.

Il secondo miglior mese per raggiungere Budapest è agosto.

E non dimentichiamoci ottobre, il terzo miglior mese per andare a Budapest.

Tuttavia, se siete alla ricerca di pace e tranquillità, il mese meno popolare per andare a Budapest è febbraio.

Quali sono le compagnie aeree che volano a Budapest dall'Italia?

Linee aeree con voli diretti da Italia a Budapest includono:

  • Ryanair, che vola da Milano e Roma a Budapest più da Napoli.
  • Wizz Air, che ha voli daMilano eRoma così comeIstanbul a Budapest.
  • Wizz Air Malta, con voli da Napoli a Budapest e Milano e anche da Venezia.

Voli non diretti da Italia a Budapest includono:

  • Lufthansa, che vola da Napoli e Torino e anche da Genova.
  • China Eastern Airlines, con voli da Seul e Tokyo a Budapest oltre Canton.
  • Turkish Airlines, che ha voli da San Francisco e Hong Kong così come da Bari a Budapest.
Quali sono le opzioni per prenotare voli per Budapest?

Guardando i prezzi delle prenotazioni dei clienti provenienti da Italia a Budapest, la soluzione migliore per i voli a basso costo è:

  • Ryanair: prezzo medio a senso unico di 58,05 € , con Catania a Budapest una media di 47,15 € e 51,72 € dal Venezia.
  • Wizz Air (a senso unico media: 67,91 €): Questo include il viaggio Bologna a Budapest, dove i biglietti aerei costano in media 63,68 € e da Milano un prezzo di 67,37 €.
Quanto tempo prima del mio volo per Budapest devo essere in aereoporto?
Se vuoi essere puntuale sul tuo volo per Budapest arriva in aereoporto con almeno due o tre ore di anticipo. Il check in, i controlli di sicurezza e l'imbarco in aereo richiedono tempo. Con eDreams puoi trovare le migliori offerte di voli a Budapest in partenza da più di 89 città e scegliere tra una varietà di servizi tra cui l’imbarco prioritario e bagagli aggiuntivi che ti faranno risparmiare tempo all’aereoporto e ti garantiranno una migliore esperienza di viaggio. Per una maggiore comodità, quando prenoti il tuo volo a Budapest con eDreams puoi anche aggiungere un’assicurazione di viaggio o scegliere un biglietto rimborsabile per un viaggio senza problemi.
Come si chiama l'aeroporto di Budapest?
Budapest è servita da 1 aereoporto[i]. Ferihegy opera viaggi verso destinazioni locali o internazionali tra 89 città, come: Milano, Roma e Napoli, le tratte più popolari.
A quanto dista l'aeroporto Budapest dal centro città?
L’aereoporto di Budapest Ferihegy è situato a 18 kms dal centro città.
Quanto costa il viaggio dall'aereoporto di Budapest al centro città?
Con il trasporto pubblico: Il prezzo di una corsa è di 1.10 € per persona. Con il taxi: Se si ha a disposizione un budget più elevato e si preferisce prendere il taxi da Ferihegy, il prezzo di una corsa per il centro di Budapest è in media di 2.69 €. Con la macchina: Per una comodità e libertà maggiori durante il tuo soggiorno, eDreams ha le migliori offerte per il noleggio di una auto a Budapest. Scegli il tuo modello di auto preferito e vai da Ferihegy a Budapest centro città a modo tuo.
Di quanti soldi ho bisogno per il mio viaggio a Budapest?
Se stai andando a Budapest ecco una lista dei prezzi medi per alcuni beni di consumo:
  • - Ristorante a buon mercato: 9.79 €
  • - Ristorante di media fascia: 48.97 €
  • - Ristorante/i economico: 7.34 €
  • - Birra locale: 2.45 €
  • - Birra di importazione: 2.45 €
  • - Caffè: 2.27 €
  • - Bevanda analcolica: 1.43 €
  • - Acqua: 1.06 €
Che tempo fa a Budapest?
Se stai cercando la giusta atmosfera estiva, i momenti migliori per viaggiare a Budapest sono luglio, agosto e giugno, quando le temperature medie raggiungono i 23.38 °C, mentre luglio, agosto e giugno sono i mesi dell’anno con più sole, con una media di 168.51 ore di luce. Se preferisci temperature più fredde, comunque, visita Budapest durante i mesi di gennaio, dicembre e febbraio quando le temperature medie si aggirano intorno ai -0.18 °C. Per quelli a cui le temperature non importano molto, ma vogliono evitare le piogge , è sconsigliabile viaggiare nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, quando le precipitazioni medie a Budapest sono di 4.5 mm, mentre i mesi digennaio, febbraio e marzo hanno i minori livelli di precipitazioni con medie intorno ai 0 mm.

Pianificare il viaggio

Città popolariRotte di volo popolari

Scopri di più sulle attività da fare a Budapest