Voli Brindisi - Torino Italia

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici da Brindisi a Torino
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Periodo per volare a meno da Brindisi a Torino

Date flessibili? Troviamo il prezzo migliore per la settimana del giorno selezionato *I prezzi possono variare dopo la ricerca.
Filtra per
settimana: 5 mag - 11 mag
32 €
39 €
55 €
23 €
24 €
28 €
33 €
45 €
38 €
41 €
71 €
65 €
aprilemaggiogiugno

Informazioni sulla rotta

Valuta e confronto di costi

TrenoLocale, biglietto solo andata
70%I treni a Torino sono più costosi del 70% rispetto a Brindisi.
Brindisi1,20 €
Torino2,00 €
PastoRistorante di fascia media
20%Un pasto medio a Torino è più costoso del 20% rispetto a Brindisi.
Brindisi15,00 €
Torino18,00 €
TaxiTariffa giornaliera standard
40%La tariffa di un taxi a Torino è più economica del 40% rispetto a Brindisi.
Brindisi10,00 €
Torino5,50 €
CaffèCappuccino standard
6%Un caffè a Torino è più costoso del 6% rispetto a Brindisi.
Brindisi1,58 €
Torino1,68 €
Distanza: 969 kms
Aeroporti a Brindisi
Papola Casale (BDS)Distanza dal centro: 2 kms
Aeroporti a Torino
Caselle (TRN)Distanza dal centro: 15 kms

Informazioni utili per il volo da Brindisi a Torino

Quanto dura il volo da Brindisi a Torino?

Il volo diretto dura 1 ora e 45 minuti. In caso di scalo intermedio, la durata del viaggio è di circa 3 ore e 15 minuti.

Quanto tempo prima devo arrivare in aeroporto?

Come per la maggior parte dei voli nazionali, è consigliabile arrivare al controllo d'imbarco con un'ora e mezza di anticipo rispetto alla partenza. Ci si deve comunque presentare almeno 30 minuti prima.

Cosa portare assolutamente in valigia per andare a Torino?

La destinazione piemontese presenta, soprattutto nei mesi freddi, temperature inferiori di diversi gradi rispetto alla città di partenza. Qualora si viaggi in autunno o in inverno, si consigliano dunque indumenti sufficientemente pesanti.

Quali compagnie aeree volano da Brindisi a Torino?

La tratta da Brindisi a Torino è servita da compagnie nazionali e internazionali, che propongono collegamenti con orari di viaggio favorevoli e tariffe vantaggiose. In particolar modo la tratta è garantita da:

  • Blue Air, che propone ai suoi passeggeri voli senza scalo.
  • Ryanair, con cui è possibile trovare voli diretti a basso costo.
  • ITA Airways, che offre numerosi voli quotidiani con scalo intermedio a Roma-Fiumicino.

Come trovare voli economici per viaggiare da Brindisi a Torino

Con eDreams è possibile usufruire delle migliori promozioni per i voli low cost in qualunque momento, acquistando con facilità il proprio biglietto d'aereo andata ritorno o solo andata grazie a un intuitivo motore di ricerca che mostra il prezzo più conveniente e le offerte più significative per ogni tratta. Il sito presenta i prezzi più bassi disponibili su Internet e combinazioni di volo vantaggiose per ogni tragitto nazionale e internazionale; inoltre offre in pochi istanti un elenco di valide offerte tra cui effettuare la propria scelta, anche in caso di necessità last minute.

Qual è il miglior periodo per volare da Brindisi a Torino?

Tra Marzo e Maggio: le condizioni meteorologiche a Torino risultano particolarmente apprezzabili durante i mesi primaverili, in virtù di un clima soleggiato con temperature molto gradevoli.

Novembre: durante questo mese si svolge da oltre 30 anni il Torino Film Festival, uno dei maggiori eventi cinematografici a livello europeo.

Dicembre: nel periodo natalizio la città si illumina di luci e colori che attraversano tutte le vie principali, regalando al visitatore un'atmosfera unica.

Aeroporti a Brindisi

Informazioni utili sull'aeroporto di Brindisi-Papola Casale

Come raggiungere l'aeroporto

  • Autobus: linea Aeroporto - Centro - Costa Morena, con capolinea all'aeroporto. Corse ogni 30 minuti, tragitto di circa 15 minuti dalla stazione, 30 dalla Costa. Biglietto circa 1 €.
  • Taxi: percorso di circa 15 minuti dal centro città all'aeroporto. Prezzo medio intorno ai 20 €.

Servizi: Wi-Fi illimitato, bar e ristoranti, negozi, due sale riunioni, servizio bancomat, ufficio oggetti smarriti, corsia Fast Track.

Aeroporti a Torino

Informazioni utili sull'aeroporto di Torino Caselle

Come arrivare al centro città dall'aeroporto?

  • Treno: collegamento con la stazione Dora GTT di Torino, da cui si raggiunge facilmente il centro città con le linee urbane di autobus. Tragitto dall'aeroporto alla stazione Dora di 20 minuti. Costo 3 €.
  • Autobus: servizio bus SADEM dall'aeroporto al centro città. Corse ogni 15-30 minuti, tragitto di circa 45 minuti. Prezzo del biglietto singolo 6,50 € (5 € per chi possiede la Torino Card).
  • Taxi: postazioni presenti all'uscita dell'aeroporto, arrivo in centro città in circa 30 minuti, tariffa fissa comunale di 34 €.

Servizi: Wi-Fi illimitato, negozi, bar, ristoranti, supermercati, agenzia viaggi, banca, farmacia, bagagli e oggetti smarriti, autonoleggi, car sharing.

Cosa fare e cosa visitare a Torino?

  • Visitare monumenti e musei cittadini: Torino è una città straordinaria in termini di patrimonio storico, artistico e culturale; da non perdere una visita alla Mole Antonelliana e all'annesso Museo nazionale del cinema, al Museo egizio, alla Galleria sabauda, alla Galleria civica d'arte moderna e contemporanea e al Museo del Risorgimento.
  • Ammirare la basilica di Superga: edificata nel Settecento sull'omonimo colle posto ai margini della città, è uno dei capolavori dell'architetto barocco Filippo Juvarra.
  • Andare alla scoperta della reggia di Venaria Reale, che nel 1997 è stata proclamata dall'Unesco Patrimonio dell'umanità: l'imponente residenza con l'immenso parco sono stati fatti realizzare dalla famiglia Savoia nel Seicento come base di partenza per le battute di caccia.
  • Passeggiare per le vie del centro: la città si snoda attraverso bellissime strade, disposte in modo geometrico, da assaporare con la dovuta calma per godere dell'atmosfera rilassata e della bellezza architettonica presente tutt'intorno; non può mancare una camminata lungo via Po, via Roma e via Garibaldi, con soste in splendide piazze come piazza Castello, piazza Carlo Felice, piazza San Carlo e piazza Vittorio Veneto. Negozi eleganti e caffè aristocratici sono pronti ad accoglierti.
  • Degustare i prodotti tipici del territorio: Torino è conosciuta nel mondo anche per le sue specialità gastronomiche. Da provare il cioccolato, il tipico bicerin (bevanda calda), gli agnolotti, la salsa verde, il vitello tonnato, la bagna cauda e il gustoso dolce Bonet.

Domande frequenti sui voli da Brindisi a Torino

È possibile prenotare un biglietto aereo flessibile per i voli da Brindisi a Torino?
In eDreams facciamo tutto il possibile per garantire che il tuo viaggio non sia compromesso dalle restrizioni o cancellazioni che potrebbero venire applicate in Italia. Usando i biglietti flessibili puoi decidere se ottenere una nuova prenotazione o un rimborso.
Se volessi prenotare un volo da Brindisi a Torino cone Dreams, come posso trovarli?
Usando il nostro motore di ricerca, puoi facilmente trovare tutti i voli per la tratta Brindisi - Torino a partire da 11€. In eDreams, puntiamo ad offrire ai nostri clienti le opzioni più convenienti, permettendo di modificare e filtrare le ricerce per aggiungere, tra le altre cose, scali, aereoporti e date preferite.
Visitare Torino è più costoso di Brindisi?

Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Torino costa in media 5.50 EUR euro, 45% in meno rispetto a Brindisi, con una tariffa di 10.00 EUR euro,

mentre i biglietti del treno costano 67% in più in Torino: 2.00 EUR euro contro 1.20 EUR euro in Brindisi.

Confrontando i prezzi di un pasto, può andare da 18.00 EUR euro a Torino, 20% in più rispetto a 15.00 EUR euro in Brindisi.

Il prezzo di un caffè è di circa 6% più caro a Torino, con una media di 1.68 EUR euro, mentre a Brindisi il caffè costa 1.58 EUR.

Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Brindisi a Torino?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Brindisi a Torino sono: agosto, settembre i ottobre.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Brindisi a Torino?
Il momento perfetto per visitare Torino da Brindisi dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, agosto è il mese più popolare per viaggiare a Torino da Brindisi, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da settembre e aprile. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla febbraio, giugno e gennaio sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Brindisi - Torino.
Qual è la durata del viaggio da Brindisi to Torino?
La durata del volo da Brindisi a Torino è di circa 02:00 ore in media, a una distanza media di 993 km, per i voli relativi alla tratta (che può prevedere 1 o più scali in altre città intermedie).
Com'è il tempo a Torino rispetto a Brindisi?
La temperatura media a Brindisi è di 34.63 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 2.3 mm. Le temperature a Torino raggiungono i 33.91 gradi durante la stagione calda, con 9 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa -5.6 gradi a Torino, rispetto ai 1.28 gradi medi riportati a Brindisi. Durante il periodo invernale, Brindisi può registrare 3 mm di precipitazioni, mentre Torino ha una media di 2.3 mm di livello di pioggia.
Da quali aeroporti puoi volare da Brindisi a Torino?

Il percorso principale da Brindisi a Torino è: Papola Casale (BDS) a Caselle (TRN). Le seguenti compagnie aeree effettuano questa rotta:

Ryanair.

ITA Airways.

Quali compagnie aeree volano da Brindisi a Torino?

Le compagnie aeree che volano direttamente da Brindisi a Torino sono:

  • Ryanair.
  • ITA Airways.

Pianificare il viaggio

Tratte alternativeRotte di volo popolari