Voli Bologna - Milano Italia

Esplora le offerte migliori

Scopri i voli più economici da Bologna a Milano
emptyFilter
Filtra per
I prezzi indicati di seguito erano disponibili negli ultimi 3 giorni per il periodo specificato e non devono essere intesi come il prezzo finale offerto. Si prega di notare che la disponibilità e i prezzi sono soggetti a variazioni.

Periodo per volare a meno da Bologna a Milano

Date flessibili? Troviamo il prezzo migliore per la settimana del giorno selezionato *I prezzi possono variare dopo la ricerca.
Filtra per
settimana: 30 giu - 6 lug
32 €
29 €
29 €
29 €
31 €
29 €
29 €
29 €
23 €
31 €
41 €
23 €
aprilemaggiogiugno

Informazioni sulla rotta

Valuta e confronto di costi

TrenoLocale, biglietto solo andata
30%I treni a Milano sono più costosi del 30% rispetto a Bologna.
Bologna1,75 €
Milano2,20 €
PastoRistorante di fascia media
0%Un pasto a Milano ha approssimativamente lo stesso prezzo di Bologna.
Bologna20,00 €
Milano20,00 €
TaxiTariffa giornaliera standard
40%I taxi a Milano sono più costosi del 40% rispetto a Bologna.
Bologna5,00 €
Milano7,00 €
CaffèCappuccino standard
10%Un caffè a Milano è più costoso del 10% rispetto a Bologna.
Bologna1,74 €
Milano1,91 €
Distanza: 201 kms
Aeroporti a Bologna
Guglielmo Marconi (BLQ)Distanza dal centro: 5 kms
Aeroporti a Milano
Malpensa (MXP)Distanza dal centro: 39 kms
Linate (LIN)Distanza dal centro: 8 kms
Orio Al Serio (BGY)Distanza dal centro: 46 kms

Informazioni utili per il volo da Bologna a Milano

Quanto dura il volo da Bologna a Milano?

Non esiste un volo diretto per la tratta da Bologna a Milano. Il viaggio prevede generalmente almeno uno scalo e può impiegare un minimo di 2 ore e 55 minuti, fino a un massimo di 5 ore e 25 minuti per arrivare a destinazione.

Quali sono gli scali più comuni?

Gli scali più comuni sono Roma-Fiumicino e Catania-Fontanarossa.

Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Milano

Il capoluogo lombardo è caratterizzato da un clima temperato con estati umide e inverni freddi. Per il vostro viaggio nei mesi estivi è bene munirsi di vestiti leggeri come t-shirts, jeans e bermuda, mentre in inverno si consigliano felpe, camicie, maglioni e un giubbone. Aprile, maggio e novembre sono i mesi più piovosi, quindi non dimenticatevi di portare con voi un ombrello o un impermeabile qualora decideste di visitare la città meneghina in questi periodi. Naturalmente, ricordatevi di portare con voi un documento d'identità valido da presentare al check-in.

Quali compagnie aeree volano da Bologna a Milano

Una sola compagnia aerea propone voli economici e offerte last minute da Bologna a Milano:

Come trovare voli economici da Bologna a Milano

Il modo più semplice, efficace e veloce per individuare il vostro biglietto aereo low cost da Bologna a Milano è consultare eDreams IT, il più completo motore di ricerca di voli del web. Il portale funziona come una vera e propria agenzia di viaggio online, che consente di scegliere il volo più adatto alle vostre esigenze confrontando le offerte, gli orari e le combinazioni delle principali compagnie aeree internazionali. Inoltre, il sito eDreams IT è quotidianamente aggiornato su una vasta gamma di offerte last minute che vi consentiranno di organizzare il vostro viaggio dei sogni comodamente dalla poltrona di casa!

Qual è il periodo migliore per volare da Bologna a Milano

  • Maggio è il mese ideale per via delle temperature gradevoli e delle poche piogge. Per coincidenza, si tratta del periodo in cui Milano non è particolarmente affollata dai turisti. Questo vi permetterà di visitare con calma e tranquillità i numerosi musei e le suggestive chiese del capoluogo meneghino.
  • Agosto è indicato per le sue lunghe giornate soleggiate. In caso di particolare umidità, potrete rinfrescarvi nelle molte aree verdi della città, come nel celebre Parco Sempione o negli affascinanti Giardini di Indro Montanelli.
  • Aprile è particolarmente consigliato per gli appassionati d'arte per il Mi Art, la principale fiera di arte moderna e contemporanea d'Italia, che ospita esposizioni e retrospettive di artisti di fama internazionale.

Aeroporti a Bologna

Bologna dispone di un aeroporto che offre servizi per i passeggeri: lo scalo Guglielmo Marconi.

Informazioni utili sull'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna

L'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è a soli 6km di distanza dal centro cittadino.

Come raggiungere l'aeroporto:

  • In autobus – l'aeroporto di Bologna è facilmente raggiungibile dalla Stazione Centrale con l'Aerobus, il servizio navetta gestito dalla TPER, l’azienda del trasporto pubblico locale. Il tempo di percorrenza è di circa 20 minuti, con partenze ogni 11 minuti.
  • In taxi – le vetture impiegano dai 15 ai 20 minuti.

Servizi: aperto 24/7, accesso Wi-Fi gratuito, deposito bagagli, informazioni accoglienza turistica, Vip Lounge, area meeting, negozi di shopping con duty free, bar, ristoranti, fast food e negozi di prodotti tipici locali.

Aeroporti a Milano

Milano dispone di due scali: l'Aeroporto di Linate e l'Aeroporto di Malpensa.

Informazioni utili sull'Aeroporto Linate di Milano

L'aeroporto di Linate dista solo 7km dal centro di Milano.

Come raggiungere Milano dall'aeroporto:

  • In autobus – dall'aeroporto è possibile prendere il Linate Shuttle che raggiunge la stazione di Milano Centrale in circa 25 minuti. L'autobus circola dalle 05.30 alle 22.30 e passa ogni 30 minuti circa.
  • In taxi – il tempo di percorrenza va dai 25 ai 30 minuti.

Servizi: aperto 24/7, 4 ore di accesso Wi-Fi gratis, sala conferenze, Vip Lounge, area dedicata ai fumatori, e-car point, numerosi bar, caffè, fast food, duty free e negozi per il vostro shopping.

Informazioni utili sull'Aeroporto Malpensa di Milano

L'aeroporto di Malpensa dista 50km dal centro di Milano.

Come raggiungere Milano dall'aeroporto:

  • In treno – il servizio ferroviario Malpensa Express collega l'aeroporto con Piazza Cadorna (in 30 minuti circa) e con la Stazione Centrale (in 50 minuti circa).
  • In taxi – tempo di percorrenza stimato: da 50 a 60 minuti.

Servizi: aperto 24/7, accesso Wi-Fi gratis, Vip Lounge, sala conferenze, aree dedicate ai fumatori, agenzie di viaggio, pronto soccorso, numerosi caffè e ristoranti, duty free, fast food e negozi d'abbigliamento.

Cosa fare e visitare a Milano

  • Visitare l'affascinante Duomo di Milano.
  • Concedersi una indimenticabile passeggiata nella Galleria Vittorio Emanuele II.
  • Fotografare le opere di Raffaello, Caravaggio, Modigliani, De Chirico e Canova custodite nella Pinacoteca di Brera.
  • Recarsi al Santuario di Santa Maria delle Grazie dove e contemplare il celebre affresco dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci.
  • Visitare il Teatro alla Scala, uno dei teatri più celebri e belli d'Europa.
  • Gustare un ottimo risotto allo zafferano e la tipica cotoletta alla milanese.
  • Scoprire il celebre quartiere di Chinatown.
  • Concedersi un tipico aperitivo sul Naviglio Grande.
  • Visitare il Castello Sforzesco.

Domande frequenti sui voli da Bologna a Milano

È possibile prenotare un biglietto aereo flessibile per i voli da Bologna a Milano?
In eDreams facciamo tutto il possibile per garantire che il tuo viaggio non sia compromesso dalle restrizioni o cancellazioni che potrebbero venire applicate in Italia. Usando i biglietti flessibili puoi decidere se ottenere una nuova prenotazione o un rimborso.
Se volessi prenotare un volo da Bologna a Milano cone Dreams, come posso trovarli?
Usando il nostro motore di ricerca, puoi facilmente trovare tutti i voli per la tratta Bologna - Milano a partire da 17€. In eDreams, puntiamo ad offrire ai nostri clienti le opzioni più convenienti, permettendo di modificare e filtrare le ricerce per aggiungere, tra le altre cose, scali, aereoporti e date preferite.
Visitare Milano è più costoso di Bologna?

Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Milano costa in media 7.00 EUR euro, 40% in più di Bologna, con una tariffa di 5.00 EUR euro,

mentre i biglietti del treno costano 26% in più in Milano: 2.20 EUR euro contro 1.75 EUR euro in Bologna.

Confrontando il prezzo di un pasto, può andare da 20.00 EUR euro sia a Milano che a Bologna.

Il prezzo di un caffè è di circa 10% più caro a Milano, con una media di 1.91 EUR euro, mentre a Bologna il caffè costa 1.74 EUR.

Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Bologna a Milano?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Bologna a Milano sono: luglio, aprile i agosto.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Bologna a Milano?
Il momento perfetto per visitare Milano da Bologna dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, agosto è il mese più popolare per viaggiare a Milano da Bologna, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da dicembre e luglio. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla marzo, novembre e ottobre sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Bologna - Milano.
Qual è la durata del viaggio da Bologna to Milano?
La durata del volo da Bologna a Milano è di circa 02:10 ore in media, a una distanza media di 822 km, per i voli relativi alla tratta (che può prevedere 1 o più scali in altre città intermedie).
Com'è il tempo a Milano rispetto a Bologna?
La temperatura media a Bologna è di 35.14 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 12 mm. Le temperature a Milano raggiungono i 33.74 gradi durante la stagione calda, con 12 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa -3.75 gradi a Milano, rispetto ai -4.31 gradi medi riportati a Bologna. Durante il periodo invernale, Bologna può registrare 9 mm di precipitazioni, mentre Milano ha una media di 12 mm di livello di pioggia.
Quali compagnie aeree volano da Bologna a Milano?

Le compagnie aeree che volano direttamente da Bologna a Milano sono:

  • ITA Airways.
  • Emirates.

Pianificare il viaggio

Tratte alternativeRotte di volo popolari