Hotel a Tenerife

Inserisci le date per vedere gli ultimi prezzi e gli sconti per gli hotel

Cosa fare a Tenerife

Viaggi a Tenerife: Il Miglior Periodo per Visitare l'Isola

Se stai pianificando un viaggio a Tenerife, è importante scegliere il momento giusto per visitare questa splendida isola delle Canarie. Con un clima subtropicale tutto l'anno, Tenerife offre temperature piacevoli e una varietà di attività da svolgere in ogni stagione. Di seguito, troverai informazioni dettagliate sulle diverse stagioni dell'isola e il momento migliore per visitarla.

Primavera (marzo - maggio)

La primavera è un periodo ideale per visitare Tenerife. Le temperature sono miti, con una media di 20-25 gradi Celsius, e le giornate sono piene di sole. È un momento perfetto per esplorare le spiagge, fare escursioni nei parchi nazionali o visitare i pittoreschi villaggi dell'isola. Inoltre, la primavera è caratterizzata da una fioritura spettacolare, con molti giardini e parchi che si riempiono di colori vivaci.

Estate (giugno - agosto)

L'estate a Tenerife è calda, con temperature che possono raggiungere i 30 gradi Celsius. Questo è il momento ideale per godersi le spiagge e fare attività acquatiche come snorkeling, surf o vela. Tuttavia, tieni presente che l'estate è anche la stagione turistica più affollata, quindi potresti trovare spiagge e attrazioni più affollate. Se preferisci evitare le folle, considera di visitare l'isola durante la primavera o l'autunno.

Autunno (settembre - novembre)

L'autunno a Tenerife è ancora molto piacevole, con temperature che si aggirano intorno ai 25 gradi Celsius. Le giornate sono soleggiate e puoi ancora goderti il mare e le spiagge. Questo è anche il momento in cui l'isola diventa più tranquilla, poiché molti turisti se ne vanno dopo l'estate. È un periodo ideale per esplorare l'entroterra dell'isola, visitare i vigneti o fare escursioni nei parchi naturali.

Inverno (dicembre - febbraio)

L'inverno a Tenerife è mite, con temperature che si aggirano intorno ai 20 gradi Celsius. Anche se potrebbe piovere occasionalmente, le giornate di sole sono ancora frequenti. Questo è il momento ideale per visitare l'isola se desideri evitare le folle e goderti una vacanza più tranquilla. Puoi fare escursioni, visitare i musei o semplicemente rilassarti sulle spiagge senza troppa confusione.

In conclusione, Tenerife è un'isola che può essere visitata tutto l'anno grazie al suo clima subtropicale. La primavera e l'autunno offrono temperature miti e meno affollamento, mentre l'estate è perfetta per chi ama il caldo e le attività acquatiche. L'inverno è ideale per coloro che cercano una vacanza più tranquilla. Scegli il periodo che meglio si adatta alle tue preferenze e goditi tutto ciò che Tenerife ha da offrire.

I migliori hotel nei quartieri più alla moda di Tenerife

Playa de las Américas: Situato sulla costa sud di Tenerife, Playa de las Américas è famoso per la sua vivace vita notturna e le splendide spiagge. Tra gli hotel più rinomati di questa zona ci sono:

- Hotel Paradise: Un lussuoso hotel a cinque stelle con vista panoramica sull'oceano. Offre camere eleganti, una piscina all'aperto e un centro benessere di prima classe.

- Hotel Playa: Un hotel a quattro stelle situato proprio sulla spiaggia. Dispone di camere confortevoli, un ristorante con specialità locali e una piscina con vista sul mare.

Los Cristianos: Questo affascinante quartiere di pescatori è diventato una delle destinazioni più popolari di Tenerife. Ecco alcuni degli hotel migliori in questa zona:

- Hotel Costa del Sol: Un accogliente hotel a tre stelle situato vicino al porto. Offre camere luminose e spaziose, una terrazza solarium e un ristorante che serve deliziosi piatti di pesce.

- Hotel Los Delfines: Un hotel a due stelle con un'atmosfera familiare. Dispone di camere confortevoli, una piscina all'aperto e un bar sulla terrazza con vista panoramica sul mare.

Puerto de la Cruz: Questo affascinante quartiere nel nord di Tenerife è famoso per i suoi giardini botanici e le sue piscine naturali. Ecco alcuni degli hotel più consigliati in questa zona:

- Hotel Botánico: Un hotel di lusso a cinque stelle immerso in splendidi giardini tropicali. Offre camere eleganti, una spa di classe mondiale e una piscina all'aperto con vista sul mare.

- Hotel Monopol: Un accogliente hotel a tre stelle situato nel centro storico di Puerto de la Cruz. Dispone di camere confortevoli, un ristorante tradizionale e una terrazza con vista panoramica sulla città.

Santa Cruz de Tenerife: La capitale di Tenerife è una città moderna e vivace, con una ricca cultura e una vibrante scena artistica. Ecco alcuni degli hotel più apprezzati in questa zona:

- Hotel Adonis Plaza: Un hotel a tre stelle situato nel cuore di Santa Cruz. Offre camere moderne, un ristorante che serve cucina internazionale e una terrazza con vista sulla città.

- Hotel Taburiente: Un hotel a quattro stelle con una posizione privilegiata vicino al Parco García Sanabria. Dispone di camere spaziose, una piscina all'aperto e un centro fitness.

Tenerife offre una vasta gamma di hotel di alta qualità nei suoi quartieri più alla moda. Scegliendo uno di questi hotel, potrai goderti una vacanza indimenticabile sull'isola.

Tenerife: Le Gemme Nascoste dell'Isola

Se sei un fotografo e un travel blogger in cerca di luoghi unici da fotografare a Tenerife, sei nel posto giusto. Questa meravigliosa isola delle Canarie offre una varietà di attrazioni fuori dai soliti percorsi turistici, che ti permetteranno di catturare immagini mozzafiato e di raccontare storie indimenticabili. Ecco alcuni dei tesori nascosti di Tenerife che non puoi perdere:

1. Masca

Situato nella parte nord-occidentale dell'isola, il villaggio di Masca è un vero gioiello nascosto. Questo antico borgo montano è circondato da spettacolari gole e offre panorami mozzafiato. Le case tradizionali, le strette stradine e l'atmosfera autentica ti regaleranno scatti unici. Non dimenticare di immortalare la vista panoramica dalla strada che porta a Masca.

2. Anaga

La penisola di Anaga, situata nella parte nord-orientale di Tenerife, è una riserva naturale che sembra uscita da una fiaba. Le sue montagne coperte di boschi, le spiagge nascoste e i pittoreschi villaggi di pescatori offrono un'infinità di possibilità fotografiche. Esplora i sentieri che attraversano la foresta di laurisilva e cattura l'essenza di questa meravigliosa area protetta.

3. El Teide

Non puoi visitare Tenerife senza ammirare il maestoso vulcano El Teide. Questo imponente cono vulcanico, che si erge a oltre 3.700 metri di altezza, offre panorami spettacolari. Salendo in cima, potrai scattare foto incredibili del paesaggio lunare e delle viste panoramiche sull'isola. Assicurati di visitare anche il Parco Nazionale del Teide, che circonda il vulcano e offre ulteriori opportunità fotografiche.

4. La Laguna

La Laguna, situata nel nord dell'isola, è una città storica e culturale che merita una visita. Le sue strade acciottolate, le antiche chiese e gli edifici coloniali creano un'atmosfera unica. Per i fotografi, La Laguna offre una varietà di soggetti interessanti, tra cui i suoi colorati mercati, i cortili nascosti e i dettagli architettonici. Non dimenticare di visitare anche l'Università di La Laguna, una delle più antiche di Spagna.

5. Punta de Teno

Situata nella parte nord-occidentale dell'isola, Punta de Teno è una delle zone costiere più suggestive di Tenerife. Qui troverai scogliere spettacolari, una torre di avvistamento e un faro pittoresco. Le acque cristalline e le formazioni rocciose offrono un'ottima opportunità per scattare foto panoramiche e catturare la bellezza naturale di Tenerife.

Tenerife è un'isola ricca di tesori nascosti che aspettano solo di essere scoperti. Prepara la tua macchina fotografica e il tuo spirito avventuroso e immergiti nella bellezza di questi luoghi unici. Non vediamo l'ora di vedere le tue incredibili foto e leggere le tue avventure su Tenerife!