Hotel a Ravenna

Inserisci le date per vedere gli ultimi prezzi e gli sconti per gli hotel

Cosa fare a Ravenna

Visitare Ravenna

Ravenna è una provincia dell’Emilia Romagna ed è famosa in tutto il mondo come la "città dei mosaici", è una delle località più antiche di tutta Italia e offre svariate attrazioni artistiche, culturali e naturalistiche che vale la pena visitare. Fu capitale dell’Impero Ottomano e di ciò ne sono testimonianza attrazioni come la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, il Mausoleo di Galla Placidia e quello di Teodorico. Questa città è oggi una vivace cittadina che basa la sua economia principalmente sul turismo, chi visita questa città lo fa per via dell’arte che ospita, come i celebri mosaici che adornano alcuni dei suoi edifici, e per le numerose proposte culturali. per i celebri mosaici che adornano alcuni dei suoi edifici.

Prenotare un hotel a Ravenna è facile e veloce grazie ad eDreams, basta entrare nel portale e selezionare le date in cui si vuole visitare questa città ricca di arte e il numero di persone che viaggeranno con te. Dalla lista di risultati che compare puoi filtrare le proposte che hanno determinati servizi a tua scelta. In pochi click potrai sapere se sono disponibili offerte di hotel o hotel economici nelle date selezionate.

Cosa vedere a Ravenna

Ravenna è una città ricca di edifici storici e monumenti e al visitarla si ha la sensazione di fare un viaggio nel passato. Qui infatti è conservato un ricco patrimonio di mosaici che risale ai secoli V e VI; ben otto degli edifici religiosi paleocristiani e bizantini di questa città sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Da non perdere il Mausoleo di Galla Placidia, famoso per la decorazione al suo interno che rappresenta un cielo stellato; la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo, fatta costruire dall’imperatore Teodorico e la Basilica di San Vitale in cui ammirare i famosi pannelli che ritraggono gli imperatori Giustiniano e Teodora. Vale la pena dedicare del tempo anche alla tomba di dante Alighieri e al Museo d'Arte della città di Ravenna. In questa località vengono organizzati diversi eventi e manifestazioni durante l’anno come la fiera del cioccolato "Art & Ciocc" e la famosa Notte D’Oro. Per rilassarsi o organizzare un pic-nic su un prato verde ci si può recare al Parco Pubblico Rocca Brancaleone, centralissimo. Gli amanti del mare possono approfittare per visitare le spiagge di Ravenna che si trovano a una decina di chilometri dal centro: Lido di Savio, Lido di Classe e Lido di Dante sono perfette per trascorrere giornate sotto il sole e a nuotare in mare. Chi viaggia con bambini può prendere in considerazione l’opzione di dedicare una giornata alla visita del parco di divertimenti di Mirabilandia che si trova a circa 12 km dal centro di Ravenna.

Dove soggiornare a Ravenna

Ravenna offre un'ampia varietà di alternative in cui soggiornare, sia nel centro della città che nei dintorni. Se si decide di prenotare un hotel in centro sarà facile e veloce raggiungere attrazioni turistiche come il Museo Arcivescovile di Ravenna o la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo. Spostandosi leggermente dal centro o scegliendo di soggiornare nella provincia di Ravenna è più probabile trovare hotel economici e alloggi a migliori prezzi. Grazie ad eDreams è possibile scegliere la tipologia di struttura, sono disponibili infatti alberghi ma anche appartamenti, case vacanze, B&B, affittacamere e agriturismi. Quest’ultima tipologia di struttura ricettiva è la migliore per farsi tentare dalla deliziosa gastronomia della zona con piatti come i tortelli di magro, i "gussoni" (panzerotti ripieni con verdure" o i "frittelloni" (tortelli di spinaci con burro e uvetta).