Conviviale, moderna, di qualità… la catena Starbucks ha creato un concept innovativo che reinventa la pausa caffè: connessione wi-fi, musica scelta con cura, atmosfera piacevole, menù con deliziosi snack…e, soprattutto, ampia scelta di caffè, thè, succhi di frutta e altre bevande. Anche se in Italia la tradizione del caffè è estremamente radicata nel tessuto cuturale e sociale e non ci sono Starbucks, quando viaggiate nel resto del mondo potrete trovarne di tutti i tipi, ben inseriti nel contesto e riconoscibili grazie al celebre logo verde.
Ecco a voi gli Starbucks più originali del mondo!
Il più innovativo (il primo di tutta l’India): Mumbai

Il più “cool”: Porto Chino, Bangkok, Thailandia

Il più “aperto”: Singapore

Il più “verde”: Fuzhou, Cina

Il più alto: Squaw Valley, California, USA

Il più lussuoso (sulla nave da crociera “Allure of the Seas”): Royal Caribbean International, Caraibi

Il meglio decorato: Ibn Battuta Mall Dubai, Emirati Arabi Uniti

Il più piccolo: Breckenridge Starbucks Breckenridge, Colorado, USA

Il più “old-style”: Londra (Martins Lane)
Il più ecologico (in un container): Tukwila, Washington, USA
Il più di design: Dazaifu, Fukuoka, Japon

Il più “ricco” (è quello di una banca!): Amsterdam, Paesi Bassi
