Il 23 giugno, in Cambogia, il Comitato di Valutazione dell’Unesco si è espresso decretando quali sono per il 2013 i nuovi siti ammessi alla prestigiosa lista dei Patrimoni dell’Umanità. Un riconoscimento adottato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura nel 1972 con lo scopo di identificare e proteggere quei luoghi considerati di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale. Con i nuovi arrivati, il numero totale dei siti inclusi è di 981 (759 beni culturali, 193 naturali e 29 misti), presenti in 160 nazioni del mondo. Per l’Italia sono state accettate entrambe le candidature presentate: l’Etna e le Ville Medicee; con 49 siti totali, l’Italia è in assoluto il Paese più rappresentato, seguita dalla Cina.
Ecco allora quali sono i 19 nuovi siti; potete prendere spunto per i vostri prossimi viaggi o semplicemente riempirvi gli occhi con la bellezza di questi incredibili angoli di mondo!
1. Terrazze di riso dello Honghe Hani, Cina

2. Montagne del Pamir, Tagikistan

3. Riserva della biosfera di El Pinacate e gran deserto d’Altar, Messico

4. Città antica di Cherson, Crimea, Ucraina

5. Università di Coimbra, Portogallo

6. Sito archeologico di Al Zubarah, in Qatar

7. Palazzo Golestan a Teheran, Iran

8. Bergpark Wilhelmshöhe, Kassel, Germania

9. Centro storico di Agadez, Niger, moschea costruita con il fango

10. Fortezze del Rajasthan, India

11. Chiese di legno (tserkvas), Polonia e Ucraina

12. Monte Fuji, Giappone

13. Parco nazionale di Namib-Naukluft, deserto della Namibia

14. Catena montuosa Xinjang Tianshan, Cina

15. Ville medicee, Toscana

16. Antica stazione baleniera di Red Bay, Canada

17. Sito archeologico di Kaesong, Corea del Nord

18. Città storica di Levuka, isole Fiji

19. Complesso vulcanico dell’Etna, Sicilia
