Storia millenaria, bellezza abbagliante, cultura meticcia…per queste e tante altre caratteristiche, Il Mediterraneo è senza dubbio uno degli angoli di mondo più affascinanti e poetici. E la Sicilia, con la sua complessità di trame e la squisitezza di paesaggi, genti e sapori è sicuramente in grado di raccontare tutto quello che il Mare Nostrum rappresenta. Un occhio rivolto all’Africa e uno all’Europa, una fascinazione per un passato millenario e tortuoso e uno slancio ottimista verso un futuro a tratti incerto, quest’isola “bedda” regala ai visitatori un’esperienza incredibile. Non solo per gli occhi, ma anche per mente e cuore.
Ecco i consigli di eDreams (solo alcuni, sarebbero centinaia!)
Cosa vedere in Sicilia e quali esperienze non perdere:
1. Mangiare un’arancina al ragù, al burro o con la salsiccia al bar Touring di Palermo

2. Lasciarsi trascinare dalla folla che balla per strada, gioca a calcetto o chiacchiera un venerdì sera nella piazza della Vucciria (Palermo)

3. Visitare il tempio di Segesta prima del tramonto, quando i turisti se ne stanno andando e la vista sulla valle è mozzafiato

4. Percorrere le 3 ore di sentiero della Riserva dello Zingaro dall’inizio alla fine e fermarsi per un bagno rinfrescante nelle acque limpidissime e piene di pesci della Cala dell’Uzzo

5. Sorseggiare un bicchiere di rosso dell’Etna o di un altro vino doc siciliano in una cantina della Val d’Erice

6. Camminare per la riserva di Vendicari, tra aironi, antiche torri e tonnare e spiaggette che appaiono come miraggi dalla macchia mediterranea

7. Fare colazione con una brioche ripiena di gelato

8. Mangiare il pesce più fresco che abbiate mai provato a Mazara del Vallo, uno dei più importanti porti pescherecci del Mediterraneo

9. Visitare una delle chiese più imponenti e spettacolari di tutta la Sicilia, il Duomo di Monreale

10. Passeggiare per Ortigia, lo splendido centro storico di Siracusa, entrando e uscendo da chiese e musei

11. Visitare l’area archeologica di Noto Antica, abitata dalla preistoria fino al terremoto del 1693, oltre che naturalmente la “moderna” Noto, gioiello del barocco siciliano

12. Stupirsi davanti al mistero della necropoli rupestre di Pantalica, situata su un Altipiano che è parte di una riserva naturale



13. Prendere il sole sull’accecante scogliera bianca della spiaggia di Scala dei Turchi, con i suoi grandi scaloni che si tuffano in un mare turchese

14. Entrare in una pasticceria e provare di tutto: cannoli, cassate, krapfen…

15. Dimenticarsi della moderna sagoma della città di Agrigento e farsi trasportare indietro nei secoli nella Valle dei Templi

16. Capire come vivevano gli antichi romani nella splendida domus di Villa del Casale, a Piazza Armerina.

17. Noleggiare una bicicletta e attraversare Favignana proteggendosi dal sole cocente con frequenti bagni nel suo mare caraibico

18. Restare a bocca aperta per le miriadi di sfumature di azzurro della spiaggia dei Conigli, a Lampedusa

19. Soggiornare a Lipari centro, nelle Eolie, e da li partire con una crociera alla scoperta delle altre isole: Salina, Panarea, Stromboli…

20. Ammirare il panorama lunare dell’Etna, salendo a piedi fino ai 2800 metri dell’osservatorio

21. Provare la carne di cavallo nelle botteghe tipiche di via Plebiscito a Catania

22. Trascorrere mezza giornata ad Erice, perdersi per le sue stradine tortuose in un’inconfondibile atmosfera medievale dove è d’obbligo concedersi l’assaggio della pasticceria locale.

23. Fate un salto indietro nel tempo visitando l’Ex stabilimento Florio delle Tonnare di Favignana e Formica. La visita guidata serve a conoscere il tempo in cui l’intera vita dell’isola dipendeva quasi solo dal lavoro della tonnara.

24. Visitate il Museo Stanze al Genio, a Palermo, dove la passione del proprietario e fondatore dell’associazione per le mattonelle antiche vi porta a fare un viaggio in un luogo magico

25. Lasciatevi intenerire dagli animali che si trovano nel Centro di Recupero del WWF, a Lampedusa. Tartarughe e Fauna selvatica per cui sensibilizzarsi e saperne di più.

Approfittate delle nostre offerte per raggiungere Catania o Palermo!