Vi abbiamo già presentato alcune proposte per conoscere meglio la città di Oporto. Oggi proseguiamo il nostro viaggio attraverso il Portogallo in direzione della capitale…Benvenuti a Lisbona, città delle sette colline, luogo di nascita del Fado e dell’acclamato pastel de Belém!
Una città che, grazie alla sua posizione geografica, ha sempre tenuto d’occhio tutto ciò che la circonda ed è stata amata da navigatori ed esploratori, che da qui partivano alla scoperta di nuovi mondi ed opportunità. E quindi, inevitabilmente, una città segnata dalla nostalgia e da un sentimento tutto portoghese, la “saudade”…
Scoprite il Portogallo, la sua capitale e le migliore offerte per raggiungerla! E per farvi venire voglia… Ecco una lista delle:
25 cose da fare a Lisbona
1. Cosa vedere a Lisbona? Cominciate con un giro sull’Elétrico 28, una delle icone della città e sicuramente tra i modi migliori per conoscerla.

2. Salire fino al Castello de São Jorge, sedersi al tavolino di un bar e godersi tranquillamente un buon bicchiere di vino e una fantastica vista sulla città…

3. Visitare la Feira da Ladra (mercato delle pulci), e lasciarsi sedurre da pezzi di antiquariato e cimeli di seconda mano.

4. Provare un delizioso pastel de belém, il dolce più famoso del Portogallo. Raccomandiamo la “Fábrica dos Pastéis de Belém”, fondata nel 1837.

5. Salire sulla metropolitana di Lisbona e spostarsi senza meta di stazione in stazione per scoprire autentiche opere d’arte sotterranee.

6. Provare un piatto a base di “bacalhau”, l’ingrediente star della cucina portoghese, per scoprire che ci sono un’infinità di ricette e modi per preparare questo pesce…

7. E chi passa da Lisbona non può non provare la famosa ginginha (liquore di ciliegie) del tradizionale bar “A ginginha do Rossio”!

8. Dimenticare per un momento che si è in una grande città e godere del silenzio e di un buon libro nei fantastici giardini della Fondazione Calouste Gulbenkian.

9. Dedicare un pomeriggio allo shopping all’Armazéns do Chiado, un edificio storico totalmente distrutto da un incendio nel 1988 e oggi riconvertito in moderno centro commerciale.

10. Sorseggiare un caffè alla “Brasileira” e fermarsi qualche minuto a riflettere a fianco del poeta Fernando Pessoa…
11. Per conoscere più a fondo la grande diva del Fado, visitare la Casa Museu Amália Rodrigues, dove la cantante ha vissuto per oltre 50 anni.

12. Fare una passeggiata nel Parco delle Nazioni e scoprire come lo spazio dell’Expo ’98 è stato trasformato e ha acquisito nuova vita negli ultimi anni.

13. Sempre nel nel Parco delle Nazioni, esplorare il fondo degli oceani nell’Oceanografico di Lisbona, il secondo più grande del mondo.

14. Per capire davvero l’essenza del Paese e della città, vedere uno spettacolo di fado nell’antico quartiere moresco. E’ stata l’atmosfera malinconica di queste strade a dare origine a questo stile musicale così tipicamente portoghese.

15. Visitare il Pantheon Nazionale, uma fantastica opera di architettura dove sono sepolte alcune delle figure più rilevanti della storia della musica, letteratura e politica portoghese.

16. Assistere ad una partita di calcio all’Estádio da Luz, anche chiamato a “Catedral” dai tifosi del Benfica.

17. Viaggiare indietro nel tempo all’epoca delle grandi scoperte con una visita alla Torre de Belém, una delle sette meraviglie del Portogallo.

18. Sempre navigando per il secolo XVI, entrare nel Monasteiro dos Jerónimos, un simbolo di ricchezza e ostentazione esibito dal Paese in questa epoca di navigatori.

19. Visitare le esposizioni del Museo Colecção Berardo (nel Centro Cultural de Belém), dove ammirare il meglio dell’arte moderna e contemporanea.

20. Da non perdere anche il Museu Nacional do Azulejo, per conoscere e apprezzare l’arte locale degli “azulejos”, piastrelle smaltate tipiche dell’architettura portoghese.

21. Di notte, niente di meglio di una passeggiata nel Bairro Alto per fare nuove amicizie. La cosa più complicata è sempre decidere in che bar entrare…

22. Raccomandiamo la Galeria Zé dos Bois, un’associazione culturale in pieno centro del Bairro Alto, che offre proposte per tutti i gusti (tra musica, esposizioni e arti performative).

23. Tenersi un giorno per uscire dalla Capitale e godersi una passeggiata rilassante sulla spiaggia di Cascais, a meno di mezz’ora da Lisbona.

24. Visitare la splendida e fiabesca città di Sintra, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e scelta da molti intellettuali portoghesi per vivere…

25. Se siete a Lisbona durante il mese di giugno non potete perdere la maggiore festa della città: Sant’Antonio. Sardine alla griglia, sfilate popolari e molto divertimento per le strade di Lisbona…imperdibile!

E per una visita a Lisbona senza spendere una fortuna consultate la nostra Low Cost Guide.
Grande Articolo 🙂 // Ci sono stato pochi giorni fa e devo ammettere che la città è veramente spettacolare…