Caotica, opprimente e con un clima decisamente torrido, ma anche accogliente e caleidoscopica, la capitale della Thailandia Bangkok è una di quelle città che non lasciano indifferenti. Dai mercati gremiti di gente ai templi in cui trovare pace e tranquillità, eDreams ha selezionato per voi 25 cose da fare a Bangkok per vivere la Thailandia più autentica. E se nonostante i nostri consigli non vi sentirete affascinati dalla capitale, potrete sempre viaggiare verso il Sud del Paese e visitare alcune delle spiagge più belle del mondo.
Per viaggiare in questo paese senza sentirvi un turista ma integrandovi appieno nella cultura locale scoprite qui le interessanti accortezze a cui dovrete stare attenti. Scoprirete anche come, per sentirvi un po’ in Thailandia senza sposarvi dalla vostra città, potrete ottenere uno sconto in uno dei ristoranti della catena W.O.K.
1. Assaggiate uno dei piatti più tipici della cucina tailandese, il Pad Thai, al Thip Samai (313 Th Maha Chai | Banglamphu), il posto più famoso di Bangkok per provare questa prelibatezza a base di pasta di riso, uova, salsa di pesce e altre spezie tipiche.

2. Non perdetevi un combattimento di boxe tailandese (Muay Thai) al Lumpinee Boxing Stadium.

3. Visitate la residenza reale, la sala del trono e il Tempio del Buddha di Smeraldo presso il Grande Palazzo Reale.

4. Lasciatevi coccolare da un massaggio thai fatto dalle mani esperte dei terapeuti della Fondazione per il Collocamento di Persone Non Vedenti di Bangkok (2218/86 Chan Road, Chongnontri Yannawa).

5. Visitate il Wat Po, celebre per il Tempio del Buddha sdraiato.

6. Acquistate frutta esotica a Damnoen Saduak, il mercato galleggiante, e perdetevi tra le tradizionali imbarcazioni commerciali.

7. Immergetevi nell’atmosfera elettrica della famosa Khao San Road, una vera centro nevralgico per i viaggiatori zaino in spalla di tutto il mondo.

8. Attraversate il ponte sul fiume Kwai a Kanchanaburi; questo luogo dà il titolo a un romanzo di Pierre Boulle, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale.

9. Lasciatevi cullare dalle onde con una crociera su un’imbarcazione tipica, il Mekhala, lungo il fiume Chao Phraya.

10. Perdetevi in mezzo ai giovani di Bangkok facendo un giro nei centri commerciali della capitale.

11. Fate una passeggiata nel polmone verde di Bangkok, il Parco Lumphini.

12. Datevi allo shopping e spendete migliaia di baht nel mercato di Chattuchak, apetto durante il weekend. E’ il più grande mercato della Tailandia (aperto Venerdì dalle 18.00 e Sabato e Domenica dalle 9 alle 18).

13. Sorseggiate un drink sulla splendida terrazza del Vertigo al Banyan Tree Hotel e godetevi la vista della città.

14. Scoprite la caotica strada dello Street Food nella Chinatown di Bangkok e volate in Cina tra un boccone e l’altro.

15. Approfondite la storia del re Phra Bat Somdet Phra Poramintharamaha Chulalongkorn Phra Chunla Chom Klao Chao Yu Hua (comunemente chiamato re Rama V!) nel palazzo reale Vimanmek Palace.

16. Visitate il Museo Nazionale di Bangkok per scoprire la storia della Thailandia, la sua cultura e le sue tradizioni.

17. Lasciatevi inebriare dal profumo nel mercato dei fiori di Thewet.

18. Ammirate la bellezza dell’architettura tradizionale thailandese della Casa di Jim Thomson, un imprenditore statunitense, che aiutò a rivitalizzare l’industria tessile thailandese della seta negli anni cinquanta e sessanta.

19. Perdetevi nel complesso di costruzioni religiose di Wat Arun, detto anche “Tempio dell’alba” per i meravigliosi effetti cromatici che gli conferiscono le prime luci del mattino.

20. Fate un giro in tuk tuk, il mezzo di trasporto thailandese per eccellenza, per vivere da vicino il ritmo sfrenato e caotico delle strade della città.

21. Lasciatevi inzuppare nella battaglia d’acqua di Songkran, il capodanno thailandese.

22. Acquistate seta naturale in una delle tante fabbriche artigianali di Bangkok.

23. Lasciatevi coinvolgere dagli incantevoli ritmi delle danze tradizionali thailandesi.

24. Imparate qualche parola thai per essere in grado di chiacchierare con la gente del posto.

25. Concludete la giornata nel peculiare quartiere a luci rosse di Bangkok, meglio nota come area di Sukhumvit Road (comprendente Nana Plaza e Soi Cowboy)

E voi, conoscete altri angoli nascosti di Bangkok? Diteci se abbiamo dimenticato qualcosa, aspettiamo i vostri suggerimenti nei commenti!